Nissan, la gamma Nismo si espanderà in futuro
Le giapponesi si faranno più aggressive
Paul Wilcox, vice presidente delle vendite e del marketing Nissan, ha affermato che il marchio Nismo sta per fare un ingresso più ampio nella gamma Nissan e lo ha definito come un «marchio sportivo economico». Questo perché «non tutti i modelli Nismo saranno costosi, vogliamo che i nostri veicoli abbiano prezzi ragionevoli per sedurre una clientela più vasta. Inizieremo dalla Juke e poi proseguiremo con altri modelli», ha annunciato Wilcox.
Fino ad ora, Nismo ha sempre realizzato modelli ad alte prestazioni e vetture da corsa solamente per il Giappone. Shoichi Miyatani, il capo di Nismo, vuole continuare a produrre auto estreme per gli appassionati, ma ha aggiunto che «questo non basta per affermarsi come brand.»
«Questo tipo di sportive è adatto ad una clientela ristretta, ma proprio per questo motivo le vendite sono troppo ridotte. Abbiamo bisogno di fare di Nismo un marchio più economico per un pubblico più ampio e giovane fatto anche di donne», ha concluso Shoichi Miyatani.
Le prossime Nismo potranno anche essere disponibili in modalità diesel, ma per il momento il marchio sportivo si focalizzerà maggiormente sui propulsori a benzina. La ditta nipponica non ha ancora precisato quali altri modelli Nissan andranno a far parte del marchio sportivo, ma sembra che la prossima Qashqai possa godere di questa versione in futuro.
Seguici qui
Se ho capito bene a quello che puntano è fare una Abarth giapponese… Questo significherà però azzerare il piccolo blasone di preparatori di auto con i fiocchi. Io prima di preoccuparmi di questa piccola fascia… mi preoccuperei di non fare auto orrende come l’ultima micra… visto che si reggono in piedi solo con Quashqai.