Nissan Leaf 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni
Prestazioni, comfort e autonomia
La Nissan Leaf si presenta come un’auto elettrica a cinque porte, pensata per accogliere comodamente cinque persone e dotata di un bagagliaio spazioso, anche se l’accesso al vano non risulta particolarmente agevole.
Motore e batteria
La Leaf è disponibile in due versioni distinte per quanto riguarda il motore e la batteria. La versione base, con un motore da 150 CV, offre una buona reattività, ma la batteria da 40 kWh potrebbe limitarne l’utilizzo per chi prevede viaggi al di fuori del contesto urbano. Invece, la Nissan Leaf e+ è equipaggiata con un motore più potente da 218 CV e una batteria da 62 kWh, che garantisce un’autonomia realistica di 200-250 km in condizioni extraurbane e 350-400 km nel traffico cittadino. Il sistema di ricarica è il medesimo per entrambe le versioni, ma risente del fatto che il progetto dell’auto risale al 2017. La Nissan Leaf accetta una potenza di ricarica di soli 50 kW dalle colonnine “rapide” e 6,6 kW da quelle a corrente alternata, il che implica tempi di ricarica più lunghi.
Comfort e tecnologia
L’esperienza di guida è resa piacevole dalla stabilità, maneggevolezza e tenuta di strada della Leaf, unite a uno sprint notevole e a un comfort elevato. L’auto è dotata di numerosi sistemi elettronici di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattativo e il sistema di mantenimento in corsia. L’abitacolo è accogliente, anche se non particolarmente futuristico, e la qualità delle plastiche non è eccelsa. La posizione di guida è condizionata dalla collocazione delle batterie sotto il sedile, che risulta un po’ troppo alto rispetto al volante.
Dimensioni e capacità
La Nissan Leaf ha una lunghezza di 448 cm, una larghezza di 179 cm e un’altezza di 154 cm. Il bagagliaio ha una capacità di 420 litri.
Allestimenti e prezzi
La Nissan Leaf e+ Acenta ha un prezzo di partenza di € 37.600. Di serie, offre una vasta gamma di dotazioni, tra cui ABS, airbag frontali, laterali e per la testa (anteriori e posteriori), alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, cerchi in lega, chiave elettronica, chiusura centralizzata, climatizzatore automatico, collegamento USB, comandi al volante e vocali, computer di bordo, controllo arretramento in salita, controllo elettronico di stabilità e trazione, controllo velocità in discesa, cruise control (anche con radar di distanza), fari ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, navigatore, poggiatesta posteriori, predisposizione Bluetooth, radio, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, ruotino di scorta, sedile guida regolabile elettricamente e in altezza, sensori pressione pneumatici, servosterzo, telecamera posteriore, vetri posteriori e lunotto oscurati e volante regolabile in altezza.
Dati tecnici
La Nissan Leaf e+ ha un’autonomia di 385 km, una potenza di 218 CV (160 kW) e una coppia massima di 340 Nm. La velocità massima è di 157 km/h, il consumo medio è di 18,5 kWh/100 km e le emissioni di CO2 sono pari a zero. Il peso è di 1.709 kg. La garanzia è di 3 anni o 100.000 km.
Seguici qui