Nissan Leaf: 22 vetture elettriche per la Polizia giapponese [VIDEO]
Sarà l'auto di pattuglia e per le pubbliche relazioni
I veicoli elettrici stanno diventando sempre più comuni e popolari. Non solo tra gli automobilisti, ma anche per le forze di Polizia, come in Giappone. Le forze dell’ordine di Fukuoka, nella parte settentrionale del paese, infatti, hanno ricevuto una flotta di 22 unità della Nissan Leaf, una delle auto elettriche più diffuse a livello mondiale. Questi veicoli saranno utilizzati per le pubbliche relazioni e per la pattuglia sulle strade della città nipponica ed hanno ricevuto alcune modifiche, rispetto alla versione di serie: carrozzeria bicolore bianca e nera, decalcomanie specifiche e luci di emergenza sul tetto.
Probabilmente, anche se non sono stati comunicati ulteriori dettagli, anche all’interno dell’abitacolo sono state fatte delle modifiche, per poter installare i sistemi di comunicazione e degli spazi per contenere gli altri attrezzi necessari. Non è la prima volta che la Nissan Leaf viene utilizzata dalle forze dell’ordine, anche in Italia: nel 2016, infatti, erano stati consegnati sette esemplari alla polizia locale di Cagliari.
La nuova Nissan Leaf è spinta dal motore elettrico EM57, aggiornato con un nuovo inverter, con una potenza di 150 CV e 320 Nm di coppia massima, grazie a cui raggiunge i 144 km/h di velocità massima ed accelera da fermo a 100 km/h in 11,5 secondi. Per quanto riguarda i tempi di ricarica, la Leaf MY 2018 impiega meno di 15 minuti con un rifornimento da colonnina di ricarica super veloce, un’ora e mezza col Wall Box domestico e fino a circa quattro ore e mezzo con una tradizionale presa shuko. I prezzi italiani sono a partire da 33.070 euro.
Seguici qui