Nissan NISMO Heritage: il programma che offre componenti per modelli iconici
Disponibili dal 1° dicembre in Giappone
La Nissan ha annunciato NISMO Heritage, il nuovo programma progettato per garantire lunga vita ai modelli storici del marchio nipponico, permettendo loro una permanenza in strada che possa durare il più a lungo possibile. Lanciato per la prima volta nell’aprile scorso, NISMO Heritage è un progetto congiunto fra Nissan Motor Co. Ltd., Nissan Motor Sports International Co., Ltd., Autech Japan, Inc., e i loro fornitori.
Le componenti saranno in vendita dal prossimo 1° dicembre in Giappone, e come primo passo il programma offrirà parti per la Skyline GT-R R32, vettura realizzata tra l’agosto 1989 e il gennaio 1995. Si tratta di un vero mito per gli amanti delle prestazioni e della guida, che ha saputo primeggiare anche in pista nelle gare più prestigiose del mondo.
In Europa, la vettura ha trionfato alla 24 Ore di Spa 1991 con Anders Olofsson, David Brabham e Naoki Hattori, e nello stesso anno si è aggiudicata il Campionato Australiano Turismo (Australian Touring Car Championship) con Jim Richards, bissato l’anno successivo con Mark Skaife. Inoltre, in entrambi gli anni arrivò prima alla Bathurst 1000, mentre in Giappone ha ottenuto una vittoria in ogni gara nei campionati automobilistici durante le stagioni 1990, 1991, 1992 e 1993.
Per molti anni NISMO, il reparto sportivo della casa nipponica, ha conservato uno stretto rapporto coi proprietari della Skyline GT-R, e dopo aver rifabbricato le componenti fuori produzione (in particolare quelle indispensabili per guidare l’auto), ha deciso di vendere circa 80 parti, che successivamente saranno estese anche ai modelli Skyline GT-R R33 e R34.
Seguici qui