Nissan protagonista alla fiera “H2R – Mobility for sustainability”
Evento che si terrà a Rimini dal 6 al 9 novembre all'interno di Ecomondo
Nissan e la mobilità sostenibile, un legame forte e consolidato che si riproporrà anche nel corso della prima fiera “H2R – Mobility for sustainability”. L’evento si terrà dal 6 al 9 novembre prossimi presso la Fiera di Rimini nell’ambito di Ecomondo, la grande kermesse fieristica che riunisce ogni anno gli Stati Generali del mondo della Green Economy italiana, con la presenza di enti, istituzioni, imprese e operatori impegnati nel settore dell’ecologia e della sostenibilità.
Nissan che nel 2013 è stata nominata tra i marchi più verdi al mondo nel rapporto annuale “Best Global Green Brands” conferma l’impegno a favore della sostenibilità a 360 gradi. Gli apprezzabili risultati ottenuti finora dalla Casa giapponese in termini di mobilità sostenibile si devono anche al grande successo della Nissan Leaf e all’impatto che questo modello elettrico ha avuto su tutta la strategia “green” del marchio, come i piani per ridurre il peso dei veicoli e la partnership con Daimler e Ford per la sperimentazione di veicoli a celle a combustibile.
Non solo vetture ma anche veicoli commerciali ad alimentazione 100% elettrica nella gamma di Nissan. La novità del costruttore giapponese è rappresentato dall’e-NV200, l’innovativo VAN compatto ed elettrico che sarà esposto alla fiera riminese, in attesa di essere lanciato sul mercato nel 2014. Nel frattempo Nissan sta effettuando una serie di test su varie flotte di veicoli commerciali per valutare le prestazioni del modello e-NV200 in situazioni d’uso reali. Il nuovo VAN offre versatilità e praticità tipiche del modello standard, l’NV200, aggiungendo la capacità di ridurre a zero il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
Tra le altre novità di Nissan all’evento di Rimini ci sarà la presentazione del progetto “Leaf to Home” che mostrerà come la vettura elettrica può fare da centro nevralgico di un sistema integrato tra veicoli, persone e ambiente che consente all’auto di interagire a due vie con la rete elettrica, contribuendo così al fabbisogno energetico della casa. Inoltre per i visitatori del “H2R – Mobility for sustainibility” ci sarà la possibilità di guidare la Nissan Leaf in una specifica area test drive.
Seguici qui