Nissan presenta un prototipo di rover lunare con tecnologia e-4ORCE
Il particolare veicolo dispone del sistema di trazione integrale elettrica e-4ORCE sviluppato dalla casa automobilistica giapponese
Nissan ha presentato nelle scorse ore, durante l’evento Nissan Futures, un particolare prototipo di rover lunare realizzato in collaborazione con Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA).
Il veicolo utilizza la tecnologia di trazione integrale e-4ORCE della casa automobilistica giapponese che è presente sull’Ariya di fascia alta. Il sistema di trazione integrale elettrico consente al rover lunare di guidare senza problemi sul terreno lunare, controllando ciascuna ruota in modo indipendente.
Secondo quanto affermato da Nissan, la collaborazione con JAXA risale a gennaio 2020. Oltre ad essere utile per una futura esplorazione dello spazio, la ricerca sta aiutando Nissan a sviluppare la tecnologia e-4ORCE per prestazioni migliori su terreni sabbiosi e condizioni difficili presenti sulla terra.
Le sue proporzioni ricordano quelle di una scatola su ruote
Dal punto di vista estetico, il rover lunare giapponese è praticamente una scatola su ruote. Nissan e JAXA non hanno fornito dettagli sulle performance, ma grazie alle immagini possiamo vedere delle sospensioni indipendenti in dotazione e delle ruote che possono essere sterzate in tutte le diverse angolazioni, consentendo al veicolo di ruotare attorno al suo asse centrale. Non mancano una serie di sensori e i loghi di Nissan e JAXA.
Ikkoh Funaki, direttore JAXA dello Space Exploration Innovation Hub Center, ha detto: “JAXA mira ad applicare i risultati della ricerca alla futura esplorazione dello spazio. Stiamo collaborando con aziende, università e istituti di ricerca su progetti fattibili e con potenziale di commercializzazione e innovazione. Conducendo ricerche con Nissan, che ha esperienza nelle tecnologie elettrificate, speriamo di applicare le nostre scoperte allo sviluppo di rover lunari ad alte prestazioni”.
Seguici qui