Nissan Sentra MY 2016: avvistato un esemplare di prova della versione rinnovata [FOTO SPIA]
Sotto il cofano dovrebbe esserci ancora un motore quattro cilindri 1.8
Colto in azione nell’area metropolitana di Detroit, un veicolo test della prossima Nissan Sentra è stato immortalato ancora celato da una veste camouflage. Questa, da come si può notare dalle foto spia, ricopre nello specifico la zona anteriore e posteriore della vettura. Potrebbe essere svelata al prossimo Los Angeles Auto Show in programma a novembre, e la commercializzazione inizierebbe più tardi verso la fine dell’anno, secondo le indiscrezioni.
La rinnovata berlina giapponese dovrebbe essere ancora spinta da unità quattro cilindri di cubatura 1.8, associate a un cambio CVT, cioè un automatico continuo. Si parla anche di una più potente Sentra NISMO che dovrebbe riproporre gli stessi aggiornamenti estetici della tradizionale berlina ma con una visione più grintosa, e probabilmente essere equipaggiata sotto il cofano con una variante turbocompressa del quattro cilindri, legata a un cambio manuale sei rapporti. Un modello che potrebbe assomigliare alla concept car introdotta al Salone di Los Angeles nel 2013. La NISMO, secondo i rumors, dovrebbe essere dotata anche di sospensioni specifiche e un impianto frenante aggiornato.
Il costruttore giapponese avrebbe rinnovato lo stile della propria Sentra anche a fronte di alcune critiche riguardanti il modello, affinando l’estetica dell’auto considerando anche le potenziali rivali in commercio. Dalle ultime berline di Toyota, Mazda, Hyundai e Chevrolet, senza dimenticare la nuova Honda Civic, che risulterebbe rivoluzionata rispetto a quella attuale. Nissan, quindi, avrebbe pensato a un deciso rinnovamento stilistico per la nuova Sentra.
Il modello aggiornato, innanzitutto, dovrebbe riproporre sul frontale quanto visto sull’ultima Maxima, potrebbe dunque essere caratterizzata da un motivo a V che definirebbe la griglia anteriore e costutuirebbe la firma stilistica dei più recenti modelli della casa. Lo stile complessivo anteriore e posteriore potrebbe risultare più “audace” rispetto alla precedente versione, sia nella parte anteriore che nella zona posteriore. Inoltre, l’interno dell’abitacolo potrebbe essere arricchito da materiali di una qualità più elevata e da sistemi tecnologici aggiornati.
Seguici qui