Nissan valuta lo sviluppo di un’auto sportiva elettrica con batterie allo stato solido
Non ci sono al momento informazioni più dettagliate su questo misterioso EV
Rispetto alle ioni di litio, che vengono utilizzate attualmente su tutti i veicoli elettrici, le batterie allo stato solido riescono a ricaricarsi più rapidamente e inoltre offrono una densità energetica maggiore.
Sono considerate la prossima svolta nel segmento degli EV. Inoltre, la densità più elevata permetterà alle case automobilistiche di ridurre il peso delle proprie auto e allo stesso tempo garantire un’autonomia decente.
Nissan sarà tra le case automobilistiche ad usarle
Nissan è tra i costruttori che sta valutando l’utilizzo delle batterie allo stato solido sui suoi futuri veicoli a zero emissioni. Durante un’intervista con Autocar, François Bailly – senior VP e Chief Planning Officer di Nissan AMIEO – ha espresso il suo interesse per un’auto sportiva full electric.
In particolare, Bailly ha dichiarato che gli piacerebbe avere una sportiva elettrica in gamma, ma hanno bisogno di organizzarsi e per il momento la casa giapponese non è ancora pronta ad annunciarla, ma è chiaramente stata presa in considerazione.
Priorità ai veicoli più redditizi
In questo momento, Nissan si sta concentrando su vetture più importanti a livello economico come la Micra EV e la Leaf di nuova generazione trasformata in crossover. Poi bisogna considerare il problema che le batterie allo stato solido, in questo momento, non sono ancora pronte per la produzione di massa.
Il marchio giapponese ha recentemente annunciato di aver costruito un prototipo dotato di queste batterie, ma la versione di serie dovrebbe arrivare solo nel 2028. Inoltre, sembra improbabile che il primo veicolo ad utilizzarle sia un’auto sportiva.
Proseguendo, François Bailly ha dichiarato ad Autocar che questo misterioso EV potrebbe essere paragonato a una Nissan GT-R elettrica. Non ci resta questo punto che attendere i prossimi mesi per vedere se emergeranno ulteriori informazioni.
Seguici qui