Noleggio a lungo termine: nel primo semestre 2024 canone in crescita del 13,8%
Aumenta il canone medio per il noleggio a lungo termine in Italia nella prima metà del 2024
Nel primo semestre 2024, il canone medio nel mercato del noleggio a lungo termine è aumentato del 13,8%, passando da 606,35 euro registrati nello stesso periodo del 2023 a 690,02 euro. Questo dato emerge da un nuovo osservatorio introdotto dalla società di ricerca Dataforce, il quale mira a fornire al settore un indicatore chiave per monitorare l’evoluzione delle principali tendenze di mercato e raccogliere informazioni sulle strategie commerciali adottate dai vari operatori.
Aumenta il canone medio per il noleggio a lungo termine in Italia nella prima metà del 2024
Tra le cause di questo aumento del canone medio del noleggio a lungo termine si segnalano gli aumenti generalizzati dei listini delle Case automobilistiche, l’incremento del tasso d’interesse di riferimento della Banca Centrale Europea e l’aggiornamento dei valori residui sono fattori economico-finanziari rilevanti.
Tra le altre cause secondo l’osservatorio anche le variazioni nelle strategie commerciali degli operatori nel settore del noleggio a lungo termine, tra cui modifiche nella gamma delle offerte online, nell’estensione della durata dei contratti e dei chilometraggi, nei servizi manutentivi e assicurativi inclusi, etc.
Gli aumenti più significativi nel mercato del noleggio a lungo termine hanno interessato le mild hybrid (+15,8%), seguite dalle elettriche (+13,3%), dalle vetture a GPL (+10%), dalle diesel (+9,9%) e dalle ibride plug-in (+8,5%). Le variazioni sono state più contenute per le full hybrid (+2,3%) e le vetture a benzina (+2,4%). I canoni più elevati per le vetture elettriche sono dovuti all’ampliamento dell’offerta online, che è passata da 41 a 73 modelli, e alla riduzione del valore residuo previsto per le vetture usate alimentate a corrente.
Nel primo semestre del 2024, tra i modelli più presenti nelle offerte online per il noleggio a lungo termine ci sono il Ford Kuga e l’Alfa Romeo Tonale. Per entrambi i modelli, circa la metà delle offerte richiede un anticipo, con circa 7.200 euro per il Ford Kuga e circa 6.400 euro per l’Alfa Romeo Tonale. La più economica da noleggiare si conferma Fiat Panda con un canone di 323 euro al mese.
Seguici qui