Noleggio a lungo termine: piace a metà degli italiani

Piace soprattutto la semplificazione nell'acquisizione

Noleggio a lungo termine - Questa formula d'acquisto sta avendo sempre più successo nel nostro Paese e la conferma arriva anche da un sondaggio, secondo cui il 50% degli italiani si è detta favorevole ed interessata. Solamente il 6% degli intervistati si è detto contrario a priori.
Noleggio a lungo termine: piace a metà degli italiani

Il noleggio a lungo termine è una nuova frontiera per il mercato automobilistico italiano. Un sondaggio effettuato dalla società trevigiana Quintegia, infatti, ha dato risultati molto positivi su questa formula: la metà degli intervistati (su un campione di 1.400 responsabili di acquisto auto di varie età, area geografica e modelli di vetture) si è detta interessata, per un dato che sale addirittura fino al 70% per chi è in procinto di cambiare la propria auto entro un anno. Il restante ha detto di voler maggiori informazioni (44%) e solamente il 6% si è detto contrario a priori.

Per 2 utenti su 3 tra i privati interessati al nuovo approccio, è la semplificazione nel processo di acquisizione (“tutto compreso, non devo pensare a niente”) il vero plus del noleggio a lungo termine, prima ancora del vantaggio finanziario di programmare un costo fisso mensile (55%). Ma anche flessibilità (“possibilità di cambiare l’auto facilmente”) e comodità (“assistenza, servizi inclusi”) sono sostantivi determinanti rispettivamente per il 44% e il 35% del campione. Tra i freni, invece, c’è il costo (38%) e la volontà di possedere l’auto (33%).

In generale, l’identikit del consumatore interessato alla nuova formula alternativa all’acquisto tradizionale di auto con un unico canone mensile in cui sono compresi bollo, assicurazione, manutenzioni e riparazioni, è prevalentemente giovane, maschio, prevede un breve ciclo di vita dell’auto, richiede auto premium e percorre più di 50 km al giorno. Ed anche i dati ufficiali confermano questo interesse, visto che il 2017 ha visto un incremento importante dei numeri in questo settore, sia per quanto riguarda le aziende che per i privati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Noleggio al 27%: quota record nel terzo trimestre 2025 Noleggio al 27%: quota record nel terzo trimestre 2025
Auto

Noleggio al 27%: quota record nel terzo trimestre 2025

Nel terzo trimestre 2025 immatricolati 95.608 veicoli, con il noleggio che raggiunge una quota di mercato del 27%
Il settore del noleggio veicoli continua a mostrare segnali positivi anche nel terzo trimestre 2025, confermando la crescita registrata nei
Facile.it acquisisce Horizon Automotive Facile.it acquisisce Horizon Automotive
Auto

Facile.it acquisisce Horizon Automotive

Con l'operazione la Tech Company potrà potenziare l'offerta di noleggio a lungo termine per privati e imprese
Facile.it annuncia l’acquisizione di Horizon Automotive S.p.A, con la tech company di brokeraggio di prodotti assicurativi e finanziari, utenze domestiche,