Numeri da record per una Ferrari “classicissima”

L’investimento nelle vetture d’epoca rappresenta una scelta sempre più vincente, come testimoniano i continui primati fatti registrare in occasione delle aste specializzate o delle trattative fra privati. Lo è ancor di più se la vettura è una Ferrari. Non è un caso che oggi si sia registrata la cifra record di 28,99 milioni di Euro per il trasferimento di proprietà fra collezionisti di una straordinaria 250 Testa Rossa, uno dei simboli della storia automobilistica del Cavallino Rampante.
La vettura, contraddistinta dal numero di telaio 0704, ha un pedigree sportivo non indifferente, visto che portò al successo nella 1000 Chilometri di Buenos Aires e nella 12 Ore di Sebring la coppia angloamericana formata da Peter Collins e Phil Hill. Una volta terminato il suo cammino ufficiale nella Scuderia, la 250 TR fu acquistata da un cliente americano che la utilizzò con successo in altre competizioni prima di donarla, nel 1967, all’Henry Ford Museum di Dearborn, vicino Detroit.
Il collezionista olandese Eric Heerema, oggi venditore, ha sicuramente dimostrato negli anni di avere grande fiuto: era sua anche la 250 GTO ceduta nel giugno 2012 per la cifra di 26,2 milioni di Euro.
Seguici qui
![Nuovi pneumatici Pirelli su misura per Porsche 911 classiche e youngtimer [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Pirelli-Porsche-911-Classiche-e-Youngtimer-1-e1760598006299.jpg)
![Opel storiche al Museo della Barca Lariana [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/09/Opel-storiche-al-Museo-della-Barca-Lariana-2025-2-e1759229256417.jpg)

![Gran Premio Nuvolari 2025: il via da Mantova con circa 300 equipaggi in gara [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/09/Gran-Premio-Nuvolari-2025-e1758293287527.jpg)
![Suzuki Capsule Collection 2025: linea di abbigliamento in edizione limitata ispirata all’heritage del marchio [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Suzuki-Capsule-Collection-2025-2-e1761319232405.jpg)
