Nuova Alfa Romeo Giulia 2026: caratteristiche, design, motori, prezzo
Ecco quali saranno le principali caratteristiche della seconda generazione della berlina di Alfa Romeo
La nuova Alfa Romeo Giulia si farà. La berlina di segmento D della casa automobilistica del Biscione avrà una seconda generazione. Lo ha confermato il nuovo numero uno dello storico marchio milanese, l’amministratore delegato Jean-Philippe Imparato. Questa futura generazione molto probabilmente sarà lanciata nel 2026 anche se in proposito sarà meglio aspettare l’ufficialità che arriverà il prossimo 1 marzo quando Stellantis svelerà il nuovo piano di rilancio di Alfa Romeo.
Ecco quali saranno le novità principali per la nuova Alfa Romeo Giulia
Per quanto riguarda le caratteristiche della nuova Alfa Romeo Giulia, sappiamo che Imparato non vuole snaturare l’attuale modello considerato come un veicolo molto elegante e ottimo dal punto di vista del piacere di guida. come anticipato dal capo del design di Alfa Romeo, Alejandro Mesonero-Romanos si cercherà di dare ancora più personalità a questo modello destinato a rimanere centrale nella gamma del Biscione per i prossimi 10 anni almeno.
Per quanto riguarda la gamma dei motori, la nuova Alfa Romeo Giulia sarà un’auto solo ed esclusivamente elettrica. Questo in quanto dal 2027 il Biscione ha deciso di dotarsi di una gamma di sole auto elettriche. Questo ovviamente non significa che ci sarà un peggioramento delle prestazioni dell’auto che anzi saranno migliorate ulteriormente. Le performance della versione top di gamma Quadrifoglio saranno ancora più impressionanti del modello attuale.
Per quanto riguarda invece gli interni, questi saranno ancora più lussuosi e tecnologici di quelli attuali. Ci sarà una maggiore cura dei dettagli e i materiali scelti saranno di primissima qualità. Da questo punto di vista il Biscione deve migliorare ancora qualcosina come confermato dal CEO Imparato nelle scorse settimane.
Per quanto riguarda il luogo di produzione di questo modello dovrebbe essere confermato ancora lo stabilimento di Cassino dove sarà prodotta anche la futura generazione di Alfa Romeo Stelvio. La piattaforma utilizzata sarà la STLA Large, versione aggiornata della piattaforma Alfa Romeo Giorgio. I prezzi dovrebbero aumentare a causa del passaggio ai soli motori elettrici anche se si spera che nel frattempo i costi di produzione scendano per poter proporre prezzi in linea con quelli attuali. Infine si spera che nella gamma possa trovare spazio una versione Sport Wagon.
Seguici qui