Nuova Alfa Romeo Giulia: la seconda generazione con richiami al passato [RENDER]
La futura berlina dovrebbe vedere la luce nel 2026
L’Alfa Romeo Tonale è ormai pronta al debutto e, dopo anni di attesa, domani conosceremo finalmente la sua veste definitiva. Il nuovo SUV dovrà trainare il rilancio del Biscione, ora sotto la guida del Gruppo Stellantis, ma non sarà ovviamente l’unico nuovo modello per il futuro. Tra questi ci sarà anche la nuova Giulia.
Aspettando il piano industriale
Il prossimo 1° marzo sarà un’altra data chiave per il mondo automotive, visto che sarà finalmente svelato il nuovo piano industriale del Gruppo Stellantis. Conosceremo, così, quali saranno i nuovi modelli in uscita nel corso dei prossimi anni di tutti i marchi del neonato gruppo, ovviamente compresa Alfa Romeo.
Scopriremo quando uscirà, ma non è già attualmente in dubbio una seconda generazione dell’Alfa Romeo Giulia. La berlina del Biscione ha avuto un ruolo importante nel primo rilancio del marchio, assieme alla Stelvio, e verrà rinnovata. Probabilmente tra qualche anno, visto che si parla del 2026 come possibile anno di uscita.
Il render
Come sarà questa vettura? Sarà un’auto esclusivamente elettrica, probabilmente sempre prodotta a Cassino e sarà basata sulla piattaforma STLA Large, una versione aggiornata della piattaforma Alfa Romeo Giorgio. Il designer Mirko Del Prete ha realizzato un nuovo render sulla futura Giulia, con alcuni piccoli omaggi al passato.
In particolare, da questi disegni, possiamo notare la maniglia posteriore che riprende lo stile della 156, mentre il faro posteriore riprende sia la Tonale che la 155. Ovviamente si tratta solo di un esercizio di stile, seppur non così impossibile, visto che servirà ancora un po’ di tempo per vederla. A voi piacerebbe se fosse così?
Seguici qui