Nuova Alfa Romeo Giulia elettrica: un render ipotizza il suo aspetto

Ecco come viene immaginato il design della futura generazione di Giulia

Nuova Alfa Romeo Giulia elettrica: un render ipotizza il suo aspetto

Nuova Alfa Romeo Giulia elettrica sarà la seconda generazione della famosa berlina della casa automobilistica del Biscione. La vettura infatti è stata confermata per il futuro, ma solo nelle vesti di vettura elettrica al 100 per cento. Il suo debutto sul mercato dovrebbe avvenire nel corso del 2026, anche se in proposito si attendono conferme ufficiali da parte di Alfa Romeo che per il momento si è limitata a confermare attraverso il suo CEO Jean-Philippe Imparato la seconda generazione di questo modello ma senza fornire date precise.

Ecco quale potrebbe essere l’aspetto della nuova Alfa Romeo Giulia elettrica secondo un render

A proposito della nuova Alfa Romeo Giulia elettrica nelle scorse ore un nuovo render è apparso sul web. Si tratta dell’opera dell’artista digitale Theottle che ha provato ad immaginare quello che potrebbe essere l’aspetto di questo modello quando finalmente sarà rivelato ufficialmente.

Come appare abbastanza evidente questo render è stato realizzato prendendo come spunto due prodotti Stellantis: la Maserati Ghibli e Alfa Romeo Tonale. Ghibli in quanto le dimensioni e lo stile che questa vettura potrebbe avere ricorderanno sicuramente quelle della berlina di Maserati che come sappiamo non sarà rinnovata.

Per quanto riguarda invece Alfa Romeo Tonale è importante perché indica la nuova direzione del design dell’Alfa Romeo, quindi ha perfettamente senso incorporare una parte del suo stile nella nuova Alfa Romeo Giulia elettrica. La nuova Giulia dovrebbe inoltre avere maniglie delle porte a filo. Nonostante ciò, avrebbe comunque dei normali specchietti retrovisori invece delle telecamere.

Nuova Alfa Romeo Giulia elettrica

L’influenza del SUV Tonale è evidente all’avantreno, ma soprattutto al posteriore, con i caratteristici fanali posteriori. Ricordiamo infine che questa vettura sorgerà sulla piattaforma STLA Large di Stellantis e dovrebbe avere autonomie fino a 800 km nelle versioni top di gamma.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)