Nuova Alfa Romeo Giulietta: un paradosso il suo mancato arrivo
Il mancato arrivo di una nuova Giulietta sarebbe paradossale a fronte dell'arrivo di GTV, Duetto etc.
Nei giorni scorsi vi abbiamo riportato le parole del CEO di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, il quale ha detto che non è ancora certo il ritorno di una nuova Alfa Romeo Giulietta nella gamma dello storico marchio del Biscione. A quanto pare la casa automobilistica milanese sta ancora pensando se riportare sul mercato questo modello che è stato uno dei principali protagonisti di Alfa Romeo sul mercato negli ultimi 10 anni.
Ha senso non portare sul mercato una nuova Alfa Romeo Giulietta?
Secondo alcuni però il mancato arrivo di una nuova Alfa Romeo Giulietta, che come dicevamo poc’anzi è tutt’altro che sicuro, sarebbe sicuramente paradossale. Infatti nei mesi scorsi Imparato ha dichiarato che vuole riportare nella gamma di Alfa Romeo alcune auto che hanno fatto la storia del Biscione come ad esempio la GTV, la Duetto e la 33 Stradale.
Si tratta sicuramente di un’ottima idea, in quanto queste auto sarebbero molto apprezzate dai numerosi fan di Alfa Romeo e farebbero bene all’immagine del brand considerato uno dei tre marchi premium di Stellantis insieme a DS Automobiles e Lancia. Tuttavia si tratta di auto che venderebbero solo poche migliaia di unità a livello globale e quindi il ritorno economico per il Biscione sarebbe solo marginale.
Discorso totalmente diverso per una nuova Alfa Romeo Giulietta che sebbene abbia mercato solo in Europa potrebbe garantire un buon numero di immatricolazioni alla casa milanese offrendo un’alternativa valida a chi non apprezza SUV e crossover e non è interessato ad un modello quale Alfa Romeo Tonale.
Anche i costi di sviluppo e produzione sarebbero limitati sfruttando tecnologie, piattaforme, motori e componenti delle altre berline di segmento C di Stellantis. Dunque la speranza di molti è che alla fine Imparato e il suo team si decidano a riportare sul mercato questa auto che ancora oggi ha molti estimatori in Italia e non solo.
Seguici qui