Nuova Alfa Romeo GTV: torna nel 2027? [RENDER]
Nuova ipotesi per la futura vettura del Biscione che potrebbe tornare protagonista nei prossimi anni
Il prossimo 1 marzo sapremo quali auto arricchiranno la gamma di Alfa Romeo nei prossimi anni. Il CEO Jean-Philippe Imparato ha confermato che saranno lanciati 5 nuovi modelli nei prossimi 5 anni a partire dal SUV Alfa Romeo Tonale che secondo indiscrezioni sarà presentato il mese prossimo per poi arrivare in concessionaria agli inizi di giugno. Tra le auto che potrebbero arrivare si parla con insistenza di una nuova Alfa Romeo GTV.
Nel 2027 vedremo una nuova Alfa Romeo GTV?
E’ stato lo stesso Imparato a parlare per primo di una nuova Alfa Romeo GTV affermando che quando il marchio sarà rimesso in carreggiata anche l’arrivo di una vettura di questo tipo era assolutamente in sintonia con quelli che saranno i progetti per il futuro. Qui vi mostriamo un nuovo render che ipotizza quelle che potrebbero essere le caratteristiche e il design della futura vettura che molto probabilmente se arriverà diventerà la nuova top di gamma dello storico marchio milanese.
Si tratta dell’ipotesi stilistica del designer Avarvarii per il sito Autozeitung. La nuova Alfa Romeo GTV viene immaginata come un’auto sportiva dalle linee moderne e sportive. Per quanto riguarda la piattaforma, il modello si baserà sulla piattaforma STLA di nuova concezione. Questa piattaforma è stata adattata per l’uso con ibridi plug-in e propulsori completamente elettrici.
Ricordiamo che per il momento non c’è una data certa per il debutto di una nuova Alfa Romeo GTV. Dato quanto dichiarato da Imparato che ha detto che prima Alfa Romeo dovrà essere rilanciata con modelli in segmenti molto popolari, presumiamo che difficilmente prima del 2027 questa auto possa venire lanciata.
In ogni caso siamo convinti che se e quando questa auto arriverà diventerà estremamente popolare per le sue caratteristiche tra i fan del Biscione. Questo anche se l’auto sarà comunque elettrica al 100 per cento. Infatti per quella data la casa milanese avrà già elettrificato completamente la sua gamma.
Seguici qui