Nuova Alfa Romeo MiTo: il modello compatto immaginato in chiave moderna [RENDER]

Ipotizzato sul web l’aspetto di una nuova Alfa Romeo MiTo

Nuova Alfa Romeo MiTo: il modello compatto immaginato in chiave moderna [RENDER]

La nuova Alfa Romeo MiTo continua a essere protagonista delle discussioni sul futuro del marchio, ma al momento il suo ritorno non è previsto. Il Biscione ha infatti più volte chiarito che l’erede della MiTo è già presente nella gamma attuale: si tratta della nuova Alfa Romeo Junior, che ha riportato il brand milanese nel segmento B con grande successo, raggiungendo quasi 60.000 ordini a livello globale.

Ipotizzato sul web l’aspetto di una nuova Alfa Romeo MiTo

Nonostante ciò, sul web continuano a circolare ipotesi e interpretazioni sul possibile stile di una nuova Alfa Romeo MiTo. Tra le più recenti, quelle del creatore digitale Ballesteros Josep Maria, che ha condiviso la propria visione della compatta Alfa Romeo su Instagram. Il progetto immagina una nuova generazione del modello, purtroppo ancora solo ipotetica, che mantiene le linee sportive e il carattere distintivo della MiTo originale, uscita di scena nel 2018. L’interesse degli appassionati dimostra come la MiTo resti una piccola icona della sportività italiana, anche se Alfa Romeo oggi concentra le proprie energie su SUV e modelli premium.

Compatta, dal carattere sportivo e dallo stile muscoloso, la Alfa Romeo MiTo continua a far sognare gli appassionati, anche se il suo ritorno non è nei piani ufficiali del marchio. Il frontale reinterpreta in chiave moderna il celebre “scudetto” Alfa, con linee più aggressive, fari sottili e prese d’aria decise, mentre il posteriore richiama il passato senza risultare retrò, mantenendo intatta la personalità da piccola sportiva italiana.

Nuova Alfa Romeo MiTo: il modello compatto immaginato in chiave moderna [RENDER]

Lanciata nel 2008 e prodotta fino al 2018 a Torino, la MiTo era basata sulla piattaforma della Fiat Grande Punto, distinguendosi però per stile e dinamismo. Tre porte, trazione anteriore e motorizzazioni benzina e diesel, con cambio manuale o doppia frizione, la posizionavano tra Ford Fiesta e Volkswagen Polo. Con quasi 300.000 esemplari venduti, la MiTo ha dimostrato che il fascino può contare più dei numeri. Negli anni si sono ipotizzati ritorni elettrici o crossover, ma Alfa Romeo resta concentrata su SUV e modelli premium, chiudendo questa porta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Josep.M. (@ballesterosjosepmaria)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)