Nuova Alfa Romeo Stelvio, Ferrari elettrica, Model Y Juniper e le altre auto per le quali vale la pena aspettare il 2025

Un 2025 molto interessante si profila per il settore auto

Nuova Alfa Romeo Stelvio, Ferrari elettrica, Model Y Juniper e le altre auto per le quali vale la pena aspettare il 2025

Il 2025 sarà un anno molto interessante dal punto di vista delle novità attese per quanto riguarda il settore auto. Sono tanti i modelli attesi in arrivo l’anno prossimo. Una delle novità più interessanti dovrebbe essere proprio la nuova Alfa Romeo Stelvio che vedremo nella primavera del prossimo anno e che sarà la prima auto di Stellantis ad usare in Europa la nuova piattaforma STLA Large.

Tra le principali novità del 2025 nuova Alfa Romeo Stelvio, la prima Ferrari elettrica e la Model Y Juniper

Ma ovviamente questa della nuova Alfa Romeo Stelvio non sarà l’unica novità attesa sul mercato. Grande curiosità suscita anche la prima Ferrari elettrica che vedremo certamente entro la fine del prossimo anno e di cui il CEO del cavallino rampante Benedetto Vigna e il presidente John Elkann dicono un gran bene. Non è ancora chiaro di che tipo di modello si tratterà ma si ipotizza un SUV.

Da tenere d’occhio anche la nuova Tesla Model Y, versione Juniper, la cui produzione potrebbe partire nelle prossime settimane, se non è già iniziata. Il lancio sul mercato è previsto per i primi mesi del prossimo anno. Esteriormente, manterrà l’aspetto del modello attuale, con alcuni elementi di design ispirati alla Project 3 Highland, mentre gli interni presenteranno dotazioni simili a quelle della berlina elettrica.

Ferrari elettrica

Il 2025 vedrà anche il debutto della BMW iX3, la versione elettrica del SUV, con un design innovativo e prestazioni eccezionali. Volkswagen invece presenterà una rinnovata T-Roc, che includerà la versione ibrida plug-in (PHEV) e nuovi aggiornamenti stilistici e motorizzazioni. Inoltre, la casa di Wolfsburg lancerà la ID.2, una piccola elettrica che sostituirà la Polo, con un’autonomia di 450 km e un prezzo di circa 25.000 euro, destinata a competere con la Renault 5, la Fiat Grande Panda e la Citroen C3. Questi modelli rappresentano importanti novità nel panorama automobilistico del 2025.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)