Nuova Audi A5 da record per gli intelligenti sistemi di assistenza alla guida [FOTO]

Dotata di 30 dispositivi, di cui 7 esclusivi per il segmento

Audi A5 2017 - La gamma della nuova Audi A5 si caratterizza anche per l'innovazione tecnologica concretizzata dall'Audi Intelligence Assistance, la suite di 30 sistemi di assistenza alla guida che rendono la vettura di Ingolstadt estremamente sicura, confortevole e proiettata verso la guida pilotata.

Audi ci porta alla scoperta della notevole dotazione da record di sistemi di assistenza alla guida che caratterizza la nuova A5. La Casa dei Quattro Anelli ha scelto la nuova A5 come massima espressione dell’Audi Intelligent Assistance, l’insieme di 30 sistemi di assistenza alla guida che, secondo quanto dichiarato dal costruttore tedesco, rappresenta un record per il segmento di appartenenza.

Alcune soluzioni fanno parte della dotazione di serie, mentre altre sono disponibili in optional, ma tutte non si limitano a incrementare sicurezza, comfort ed efficienza ma permettono di compiere un ulteriore passo in avanti verso la guida autonoma.

Nella gamma dei dispositivi di assistenza alla guida presenti sulla nuova Audi A5 si distinguono 7 sistemi esclusivi sui quali le concorrenti del segmento non possono contare. Tra questi troviamo il Car-to-X, tecnologia che permette alla vettura lo scambio di informazioni in tempo reale con altri modelli Audi attraverso la SIM Audi Connect che trasmette i dati a un server nel cloud.

Altro sistema esclusivo della nuova A5 è l’assistente agli ostacoli che, grazie a due sensori radar e alla telecamera anteriore, aiuta il conducente a calcolare traiettoria, distanza e velocità per scansare l’ostacolo. Il sistema è attivo tra 30 e 150 km/h. A questo si aggiunge l’assistente al traffico che coadiuva il conducente nelle sterzate in presenza di traffico non scorrevole, fino a 65 km/h.

Altre tecnologie innovative sono l’assistente alla svolta, che sorveglia la corsia opposta quando il conducente aziona l’indicatore di direzione; l’avviso di uscita, che aumenta la sicurezza nel traffico urbano segnalando il movimento della vettura agli altri veicoli o biciclette che si avvicinano posteriormente in maniera critica; l’assistente al traffico trasversale posteriore che aiuta il conducente durante particolari manovre di retromarcia segnalandogli la presenza di veicoli in avvicinamento considerati critici; l’Audi pre sense rear, che tramite sensori radar nel paraurti posteriore riconosce il rischio di una collisione posteriore imminente e avvia misure di protezione preventive, tra cui il tensionamento elettrico delle cinture anteriori, la chiusura dei finestrini e del tetto apribile e l’attivazione delle luci d’emergenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)