Nuova Chrysler 300: ecco come sarebbe la versione elettrica [VIDEO RENDER]
Un video ipotizza l'aspetto di una nuova generazione della famosa berlina
Chrysler 300 è il nome di una famosa berlina che fa parte della gamma della casa automobilistica americana di Stellantis. Sul futuro di questo modello al momento vi sono grossi punti interrogativi. Infatti non si sa se il brand confermerà in futuro questa vettura con il lancio di una nuova generazione. Al momento le uniche certezze a proposito di Chrysler sono che a breve saranno rivelati i piani per il futuro e che dal 2028 la casa americana sarà solo elettrica.
Sul web ipotizzano in un video l’aspetto di una nuova Chrysler 300 totalmente elettrica
Le ultime indiscrezioni parlano di 3 nuovi modelli elettrici che arriveranno entro quella data ma non è chiaro se vi sarà ancora spazio per una nuova Chrysler 300. Nonostante ciò sul web non si è perso tempo e qualcuno ha provato ad ipotizzare come sarebbe una versione completamente elettrica di questa famosa berlina. Il designer Theottle ha provato ad ipotizzare l’aspetto di questo modello in un video pubblicato sul suo canale di YouTube.
Dalle immagini appare chiaro che il renderista si sia ispirato al recente concept Chrysler Airflow. Questo in particolare per quello che concerne la zona anteriore. Per il resto le immagini mostrano una berlina con uno stile dinamico che ricorda molto la DS 9, auto dalla quale in effetti una futura Chrysler 300 potrebbe trarre ispirazione.
La berlina avrebbe un’autonomia tra i 500 e i 650 km
Se davvero una simile vettura dovesse trovare spazio nella gamma di Chrysler, questa molto probabilmente utilizzerebbe la nuova piattaforma STLA Medium. Il motore elettrico di questa ipotetica Chrysler 300 sarebbe capace di erogare oltre 200 cavalli mentre l’autonomia si dovrebbe aggirare tra i 563 e i 644 km con una ricarica completa.
Vedremo dunque il prossimo 1 marzo, quando il gruppo Stellantis rivelerà i suoi piani per il futuro, se ci sarà spazio per un simile modello nella gamma del produttore americano in cerca di rilancio nel prossimo decennio.
Seguici qui