Nuova Citroën C1, Fyuse ci consente di vederla in un modo del tutto originale
E' la nuova campagna di comunicazione digitale
Citroën lancia con la sua nuova C1 una campagna di comunicazione digitale innovativa, che permette agli utenti mobile di scoprire questo modello in modo dinamico grazie al giroscopio del proprio smartphone.
L’innovativa “prospettiva” si basa sull’applicazione di “fotografia spaziale” Fyuse. La campagna di comunicazione inedita si potrà scoprire su http://fyu.se/u/citroën74435 oppure ui social network, sulle pagine Facebook e Tumblr del marchio transalpino. Citroen è il primo marchio ad avviare una comunicazione basata sull’applicazione mobile Fyuse. Un modo originale e audace di promuovere nuova C1 valorizzando tutti i suoi punti di forza, in particolare l’Airscape, il tetto apribile. L’applicazione Fyuse utilizza il giroscopio integrato nello smartphone, che rileva i movimenti del dispositivo, per un effetto di “fotografie spaziali”, che ci permette di vedere la nuova C1 in modo dinamico e interattivo, sotto angoli diversi, facendo scorrere il dito sullo schermo e ruotando lo smartphone.
Il restyling visto quest’estate sulla nuova Citroën C1 si può notare sia nel look, con l’arrivo di nuovi colori che ne aumentano le possibilità di personalizzazioni, sia nei contenuti, con l’introduzione di una serie di novità sull’equipaggiamento di sicurezza, tra tutti l’Active City Brake. Passo avanti anche per i motori, con i tre cilindri 1.0 68 CV e 1.2 82 CV che beneficiano dell’omologazione Euro 6. Per quanto riguarda l’estetica la gamma della C1 si arricchisce di una nuova tinta per la carrozzeria, la Blue Lagoon, che viene declinata anche nelle versioni bicolore, oltre ad essere abbinata con gli interni che riprendono lo stesso colore associati dai sedili in tessuto Zebra Blue Lagoon. Relativamente, invece, ai contenuti la dotazione della city car transalpina si arricchisce sia dell’Active City Brake, sistema di frenata automatica a velocità fino ai 30 km/h, che del Lane Departure Warning, ovvero il dispositivo di segnalazione del superamento involontario di corsia.
Seguici qui