Nuova Citroën ëC4 vista da vicino al Salone di Parigi 2024 [FOTO LIVE]
Citroen svela aggiornamenti alla gamma al Salone di Parigi 2024
Il Salone di Parigi 2024 ha visto Citroen svelare una serie di aggiornamenti significativi per la sua gamma. Oltre alla presentazione della C5 Aircross Concept, il costruttore francese ha lanciato le versioni rinnovate della C4 e C4 X, inclusa la variante completamente elettrica eC4.
Design evolutivo e moderno
Le C4 e C4 X aggiornate sfoggiano un design anteriore rinnovato, ispirato al concept OLI del 2022. Il frontale ora presenta una firma luminosa tripartita e una griglia ridisegnata, insieme al nuovo logo del marchio. Mentre la C4 X mantiene invariato il posteriore, la C4 standard riceve gruppi ottici posteriori collegati da un’elegante fascia nera lucida.
All’interno, i conducenti troveranno un quadro strumenti digitale da 7 pollici, affiancato da un sistema infotainment con display da 10 pollici, ora più intuitivo e reattivo. Un head-up display è disponibile come optional, mentre l’assistente vocale integra la tecnologia ChatGPT per un’interazione più naturale.
Comfort e capacità di carico
La capacità di carico rimane generosa: 510 litri per la C4 X e 380 litri per la C4. I sedili Advanced Comfort sono stati riprogettati, offrendo 15 mm in più di imbottitura per un comfort superiore, oltre a migliori regolazioni per il supporto lombare e in altezza del conducente.
Sul fronte motoristico, Citroen ha deciso di concentrarsi su propulsori ibridi e completamente elettrici. Entrambi i modelli saranno disponibili con un sistema mild hybrid 48V, declinato in versioni da 100 e 136 CV, basato su un motore a tre cilindri da 1,2 litri accoppiato a un cambio automatico a sei rapporti con motore elettrico integrato.
Opzioni elettriche e autonomia
Per gli amanti della guida a zero emissioni, le versioni e-C4 ed e-C4X offrono due opzioni: un powertrain da 136 CV con batteria da 50 kWh, capace di un’autonomia di 355 km per la e-C4 e 360 km per la e-C4 X, e una versione più potente da 156 CV con batteria da 54 kWh, che estende l’autonomia rispettivamente a 415 e 425 km. Entrambe le varianti supportano la ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW.
Un’interessante novità prevista per il 2025 è l’introduzione della funzionalità V2L (Vehicle-to-Load) sulle versioni elettriche, che permetterà di utilizzare la batteria dell’auto per alimentare dispositivi esterni.
Sicurezza avanzata
In termini di sicurezza, le C4 e C4 X rinnovate non fanno eccezione, incorporando i più recenti sistemi di assistenza alla guida sviluppati da Citroen, tra cui Active Safety Brake, Collision Risk Alert, Highway Driver Assist e Cruise Control adattivo con funzione Stop & Go
Seguici qui