Nuova Ford Focus: propulsori e trasmissioni in abbondanza
Quattro motori, sette varianti di potenza e due cambi per il MY 2019
Ford Focus MY 2019 – La quarta generazione della media di segmento C della casa dell’Ovale Blu si presenta al pubblico con un design sportiveggiante, un abitacolo spazioso e propulsori di ultima tecnologia. Proprio riguardo a questi ultimi, i clienti della nuova Ford Focus, infatti, possono scegliere tra motori a benzina EcoBoost oppure alimentati a gasolio EcoBlue, entrambi Euro 6 e con dispositivo Start&Stop di serie.
Il nuovo modello di Focus prevede per i futuri clienti una combinazione totale di quattro motori, sette varianti di potenza e due trasmissioni tra cui scegliere. A livello globale i propulsori benzina denominati EcoBoost prevedono il 1.0 con potenze da 100 e 125 cv ed il 1.5 da 150 e 182 cv. Nella fattispecie il motore EcoBoost 1.0 per risparmiare carburante e diminuire le emissioni prevede il sistema di disattivazione dei cilindri che può arrestare automaticamente uno dei cilindri del motore quando non è necessaria una piena potenza, ad esempio durante la marcia con una richiesta di potenza moderata. Il sistema di disattivazione è in grado di disinserire o reinserire un cilindro in 14 millisecondi, 20 volte più velocemente di un battito di ciglia, senza comprometterne le prestazioni.
Per quanto concerne i motori alimentati a gasolio della famiglia EcoBlue, la nuova Ford Focus può essere equipaggiata con il nuovo 1.5 da 95 e 120 cv oppure col 2.0 da 150 cv. Le due trasmissioni richiedibili sulla nuova Ford Focus sono la classica manuale a sei rapporti e la nuova automatica a 8 rapporti con quest’ultima disponibile in abbinamento ai motori EcoBoost 1.0 da 125 cv, EcoBlue 1.5 da 120 cv e EcoBlue 2.0 da 150 cv. Il cambio automatico a 8 marce include l’Adaptive Shift Scheduling per ottimizzare i tempi del cambio marcia e l’Adaptive Shift Quality Control per regolare la pressione della frizione e ottenere cambi di marcia alquanto uniformi.
Ford ha dichiarato in sede di presentazione che la nuova Focus è in grado di offrire miglioramenti del consumo di carburante e di emissioni di CO2 del 10% su tutta la gamma grazie ai nuovi comparti motore/trasmissione in abbinamento ad un’aerodinamica estremamente curata che, sempre secondo i dati forniti dall’Ovale Blu, si traduce nei coefficienti di resistenza migliori della categoria.
Seguici qui