Nuova Ford Focus RS, per lei la trazione anteriore e oltre 300 CV
Erediterà del 2.3 EcoBoost della nuova Mustang
Giunta quasi alla fine del ciclo di vita della sua terza generazione, il modello top di gamma RS della Focus dovrebbe mantenere la sua trazione anteriore e ricevere un motore più potente, anche se più piccolo a livello di dimensioni.
Per il momento voci di corridoio sostengono che la super compatta dell’Ovale Blu avrà sotto il cofano il motore quattro cilindri 2.3 litri EcoBoost della nuova Mustang che dovrebbe erogare non meno di 330 CV, vale a dire 30 in più rispetto alla RS attuale in versione standard dotata del cinque cilindri 2.5 litri turbo. Per quanto riguarda invece la coppia, si parla di 410 N m. Un dato significativo, ma che non sarebbe abbastanza per dar fastidio alla versione RS500 da 350 CV e 460 N m venduta in appena 12 ore.
La speciale sospensione anteriore sportiva RevoKnuckle (uno schema in stile MacPherson) farà il suo grande ritorno nella Ford Focus RS model year 2016 che dovrebbe essere disponibile con cambio meccanico a sei rapporti, non si parla per il momento di una possibile variante con cambio automatico-sequenziale. Per mandare tutta la potenza all’anteriore, gli ingegneri lavorano su un differenziale meccanico a slittamento limitato mentre il telaio sarà abbassato e la sospensione tarata ulteriormente per offrire più sportività. Il lancio della nuova Ford Focus RS è previsto per il 2016 e dovrebbe essere disponibile sempre al prezzo del modello attuale, ovvero sui 34.000 euro approssimativamente.
Seguici qui