Ford Mustang 2024: interni rivoluzionati e la certezza del motore V8 aspirato [FOTO e VIDEO]

Svelata la settima generazione della muscle car americana

La nuova Ford Mustang è stata ufficialmente svelata. A otto anni di distanza dal lancio dell’attuale modello, la Casa nordamericana scopre le carte relative alla settima generazione della sua iconica muscle car.

Profondamente rinnovata, in particolar modo negli interni e nella dotazione tecnologica, la nuova Ford Mustang alza l’asticella della sportività e della dinamica di guida, arricchendosi delle tecnologie più recenti dell’Ovale Blu derivate dall’elettrica Mustang Mach-e. Così come sapevamo da tempo, sul fronte della configurazione meccanica la nuova Ford Mustang prosegue nel solco della tradizione, quindi sotto il cofano niente elettrificazione, ma un evoluto motore V8 aspirato con trazione posteriore che può essere accompagnato dal cambio manuale a 6 marce o dall’automatico a 10 rapporti.

Ford Mustang 2024

Linee più nette e grintose, griglia e gruppi ottici inediti

La nuova Ford Mustang esteticamente fa lave su proporzioni che sono quelle classiche, con volume del posteriore ridotto e passaruota allarganti, mentre il design è stato reso più moderno da linee divenute più nette e marcate contribuendo a forme più angolari e geometriche in diverse parti dalla vettura. A ciò si aggiungono gruppi ottici a LED inediti sia all’anteriore che al posteriore. Il frontale della nuova Mustang gode di nuovo cofano lungo e basso, oltre che di una nuova griglia, la cui caratterizzazione cromatica sarà elemento distintivo dei diversi allestimenti in gamma. Sulla coda, oltre ai nuovi fanali spicca anche l’inedito diffusore posteriore.

Abitacolo stravolto con doppio schermo sul cruscotto e tanta tecnologica

In linea con le attese della vigilia, le novità più significative della nuova Ford Mustang si concentrano nell’abitacolo, con gli interni che sono stati rivoluzionati rispetto al precedente modello. Dentro la Mustang hanno fatto il loro ingresso una serie di funzionalità e dettagli stilistici derivanti direttamente dalla sorella elettrica Mustang Mach-e. La plancia, che dice addio alla configurazione a doppio ciglio, ora assume la configurazione di cockpit orientato al guidatore con strumentazione digitale (display da 12,4 pollici) e infotainment (display da 13,6) integrati in un unico elemento orientato orizzontalmente.

Ford Mustang 2024

Il sistema multimediale della nuova Mustang è il Ford Sync 4, che offre ampie possibilità di personalizzazione delle grafiche e un’elevata disponibilità di funzioni, offrendo un elevata connettività che include Apple CarPlay, Android Auto e l’integrazione con l’app Ford PassApp. Gli interni della Mustang sono migliorati anche per la qualità dei materiali e dei rivestimenti, oltre che per l’evoluzione del volante in pelle, con comandi integrati e dotato di corona più spessa e piatta nella sezione inferiore. Di livello superiore è anche la dotazione relativa agli Adas, con l’equipaggiamento che comprende il cruise control adattivo con Stop&Go, il dispositivo di mantenimento della corsia di marcia e la frenata automatica d’emergenza anche in retromarcia.

L’otto cilindri aspirato da 5.0 litri, sia col manuale che con l’automatico

Per la gioia dei fan della Mustang, l’elettrificazione nel motore, almeno per il momento, può aspettare. A spingere la nuova Ford Mustang, in diverse versioni compresa la popolare GT, c’è il propulsore V8 aspirato da 5.0 litri, che sarà disponibile sia con il cambio manuale a 6 marce che con l’automatico a 10 velocità, in tutti casi esclusivamente abbinato alla trazione posteriore con differenziale a slittamento limitato. Nella gamma ci sarà poi anche il motore EcoBoost da 2.3 litri per versioni più tranquille. Per il momento Ford non ha svelato i dati relativi alla potenza sviluppata dai due propulsori, che però in entrambi i casi dovrebbe offrire più cavalli di quelli erogati dai motori equivalenti presenti nella gamma dell’attuale Mustang.

Ford Mustang 2024

Cinque, più una, modalità di guida

Sul fronte della dinamica di guida, la Ford Mustang 2024 promette maggiore reattività grazie al lavorato fatto sul rapporto di sterzo, ora più diretto, e sulle sospensioni che, a richiesta, possono montare la soluzione a controllo elettronico MagneRide. Dotata di serie di cerchi da 19 pollici, impianto frenante Brembo e impianto di scarico sportivo, la nuova Ford Mustang offre cinque programmi di guida: Normal, Sport, Slippery, Drag e Track, alle quali se ne aggiunge una sesta completamente personalizzabile.

Da subito anche cabrio, al debutto l’allestimento sportivo Dark Horse

Sin dal lancio commerciale, previsto negli Stati Uniti nell’estate 2023, la nuova Ford Mustang sarà disponibile sia in versione coupé che cabriolet. La variante “scoperta” monta un generoso tettuccio in telo con meccanismo di apertura/chiusura elettrico. Altra grande novità è il debutto in gamma dell’inedita versione Dark Horse, un nuovo allestimento sportivo che monta il motore V8 5.0 della GT con un cambio manuale specifico sviluppato da Tremec che assicura maggiore precisione di cambiata. Sulla Dark Horse troviamo anche altri accorgimenti meccanici come il differenziale autobloccante Torse, il radiatore alleggerito, l’impianto di raffreddamento dell’olio motore, le barre antirollio maggiorate, gli ammortizzatori anteriori più rigidi e i freni Brembo con dischi anteriori maggiorati e pinze a sei pistoncini. Inoltre la Mustang Dark Horse dispone anche di freno a mano elettronico ottimizzato per derapate e drift in pista.

Ford Mustang 2024

Il ritorno nelle corse con le versioni GT3 e GT4

Con l’arrivo della settima generazione, la Ford Mustang torna anche nelle mondo delle competizioni, con le varianti GT3 e GT4 che faranno il loro debutto in pista nel 2024. Spinta dallo stesso motore V8 5.0 della versione stradale, la nuova Mustang da corsa prenderà parte anche alla 24 Ore di Daytona del 2024.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)