Nuova Hyundai i20: interamente rinnovata e proposta mild-hybrid a 48 volt [VIDEO]

Aspetto e contenuti evoluti

Presentata la nuova compatta del marchio di Seul, completamente ridefinita e per la prima volta con sistema mild-hybrid
Nuova Hyundai i20: interamente rinnovata e proposta mild-hybrid a 48 volt [VIDEO]

La nuova Hyundai i20, come segnalato, presenta un design che traduce la nuova filosofia “Sensuous Sportiness” del marchio. Una nuova definizione maggiormente tecnologica.

Estetica

Gruppi ottici protesi e spigolosi, un frontale accorpato e sportivo, lo sviluppo peculiare del montante posteriore con una linea di cintura più marcata e un profilo maggiormente scolpito e caratterizzante; in sostanza sono diversi gli aspetti che rendono riconoscibile la nuova compatta del marchio asiatico.
Mutano anche le misure, la nuova Hyundai i20 risulta più lunga di 5 millimetri rispetto alla precedente versione, raggiungendo i 4,04 metri con un passo più generoso di 10 mm, ora è più larga di 30 mm e meno alta di 24 mm rispetto alla precedente. Lo stesso bagagliaio accoglie ulteriori 25 litri, raggiungendo quota 351. Diverse le tinte, optando tra dieci colorazioni da associare a un tetto nero a contrasto e cerchi in lega da 17 pollici, come segnalato.

Abitacolo e tecnologie

All’interno spiccano un nuovo display destinato al quadro strumenti da 10,25 pollici e centralmente un altro riservato al sistema infotainment sempre da 10,25 pollici, con soluzioni per connettività e intrattenimento, elementi rinnovati e un ambiente personalizzabile tramite le combinazioni Black Mono, Black & Gray e Black Mono & Yellow Green.
Variegata anche la panoramica di sistemi di assistenza e sicurezza SmartSense, considerando tra i vari una soluzione di frenata automatica d’emergenza con sistema pre-collisione e riconoscimento pedoni e ciclisti, Park Assist, smart cruise control e altri.

Motorizzazioni

La gamma comprende due diversi cuori con la possibilità di optare per una soluzione mild-hybrid a 48 volt e diverse trasmissioni abbinabili.
Si parte da un propulsore a quattro cilindri 1.2 MPi che sviluppa 84 cavalli di potenza massima, legato a un cambio manuale a cinque rapporti. Quindi un più spumeggiante propulsore 1.0 T-GDi turbo benzina in due diverse configurazioni: 100 o 120 cavalli.
Inoltre per la prima volta proprio al motore turbo da 120 cavalli è abbinato di serie un sistema mild-hybrid a 48 volt, opzionale per la versione da 100 cavalli. Tecnologia che secondo le stime consentirebbe la riduzione del 3-4% dei consumi di carburante e delle emissioni di CO2, riprendendo le indicazioni.
Al sistema a 48 volt può essere abbinata una trasmissione a doppia frizione a sette marce (7DCT) o un inedito cambio manuale intelligente a sei marce (iMT), in grado di scollegare l’unità motrice dalla trasmissione dopo il rilascio l’acceleratore, consentendo una modalità coasting a sostegno dell’efficienza, come indicato ancora. Il propulsore 1.0 T-GDi da 100 cavalli non abbinato al sistema mild-hybrid è proposto assieme a un cambio automatico a doppia frizione sette rapporti o in alternativa a un cambio manuale a 6 velocità.

Foto d’apertura: Hyundai

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)