Nuova Lancia Delta: ha senso trasformarla in auto elettrica?
La domanda sorge spontanea viste le dichiarazioni del CEO Luca Napolitano sul futuro modello
Nel 2028 assisteremo al ritorno di una nuova Lancia Delta sul mercato. E’ stato lo stesso numero uno di Lancia, l’amministratore delegato Luca Napolitano a confermare nelle scorse settimane il ritorno di questo mitico modello che ancora oggi ha tantissimi estimatori nonostante sia uscito di produzione già da diversi anni.
In tanti si domandano quale sia il senso di una nuova Lancia Delta elettrica al 100%
Ovviamente quando si è saputo che l’auto sarebbe tornata, l’entusiasmo tra i fan della casa automobilistica piemontese è cresciuto a dismisura. Questo entusiasmo però è stato in parte smorzato dalla notizia che la nuova Lancia Delta tornerà in concessionaria solo ed esclusivamente come auto elettrica al 100 per cento.
In molti non riescono ad immaginare come sarà una nuova Lancia Delta completamente elettrica e si chiedono anche tra gli addetti ai lavori che senso abbia una vettura di questo tipo con motore a zero emissioni. Luca Napolitano ha comunque assicurato che il nuovo modello non farà rimpiangere i suoi celebri antenati. Questo non solo dal punto di vista del design ma anche da quello delle prestazioni e del piacere di guida.
Napolitano ha ribadito che la nuova Lancia Delta sarà una vera Delta: un’auto emozionante, un manifesto di progresso e tecnologia. E ovviamente sarà elettrica. L’utilizzo di nomi iconici del passato come Delta, Aurelia e forse anche Thema rappresenta del resto un espediente per far digerire meglio ai propri clienti questo passaggio all’elettrico che per certe case automobilistiche, per via della propria storia e del proprio DNA, è assai difficile.
Da questo punto di vista il riferimento non va solo a Lancia ma anche ad Alfa Romeo. Vedremo se con la nuova Lancia Delta e con altri mitici modelli che saranno rispolverati nei prossimi anni il gruppo Stellantis riuscirà a rendere indolore il passaggio dei suoi brand ad una mobilità completamente elettrica.
Seguici qui