Nuova Lancia Ypsilon immaginata come un piccolo crossover elettrico [RENDER]
L'idea per una svolta radicale della nuova generazione
La nuova generazione della Lancia Ypsilon, il cui arrivo è previsto nel 2024, darà concretamente il via all’operazioni di rilancio del marchio italiano del gruppo Stellantis. Tuttavia non è assodato che la futura Lancia Ypsilon segua l’impostazione dell’attuale modello della compatta del brand, unica vettura che compone la gamma Lancia oggi disponibile sul mercato.
Evoluzione in urban SUV elettrico
Del resto, aspettando anche il ritorno della nuova Lancia Delta programmato per il 2026, la sostituta dell’attuale Ypsilon potrebbe essere concettualmente, oltre che nel design e nei contenuti, molto diversa dalla piccola city car presente oggi in concessionaria. Per esempio, la nuova Lancia Ypsilon potrebbe assumere le sembianze di un crossover elettrico compatto, un urban SUV ad emissioni zero, che andrebbe a intercettare le tendenze del mercato che, volumi di vendita alla mano, continuano a premiare i veicoli a guida alta.
Look da mini Opel Mokka-e
Ad ipotizzare l’aspetto che potrebbe avere una futura Lancia Ypsilon nelle vesti di crossover compatto il render qui sopra, realizzato da Bernhard Reichel, nel quale si nota immediatamente l’affinità stilistica della vettura con l’attuale Opel Mokka-e, versione elettrica dell’apprezzato SUV del marchio del Fulmine. Tuttavia una nuova Ypsilon, che verrà costruita sulla nuova piattaforma SLTP Small di Stellantis, ipotizzata in questa veste sarebbe chiamata ad un ulteriore sforzo per distinguersi dagli altri crossover elettrici del gruppo, come Opel Mokka-e o DS 3 Crossback E-Tense.
Fare i conti col mercato
Bisognerà aspettare ancora per capire quale sarà la direzione che intraprendere il progetto della nuova Lancia Ypsilon: se proseguire sulla via della tradizione confermando l’impostazione da classica city car o se invece dare una svolta radicale cambiando i suoi connotati di in mini-crossover, scelta quest’ultima che, dati di mercato alla mano, potrebbe garantire maggior successo in termini di volumi di vendite e, dunque, rappresentare una base più solida sulla quale avviare l’ambizioso progetto di rinascita del marchio.
Seguici qui