Nuova Land Rover Defender OCTA: il top di gamma più forte di sempre [FOTO]

Motore V8 biturbo mild-hybrid da ben 635 CV

La Land Rover Defender è da sempre stata un’istituzione e se anche il nuovo modello ha forse fatto storcere il naso a molti appassionati storici, le vendite del nuovo SUV si sono sempre assestati su livelli altissimi per il segmento. Ecco perché la casa inglese ha voluto ora alzare ancora di più il tiro, inaugurando una versione speciale che rappresenta, passateci il termine, il top tra i top di gamma. Stiamo parlando della nuova Land Rover Defender OCTA, un nome che vedremo sempre più associato in futuro ai prodotti del marchio.

Land Rover Defender OCTA - Fuoristrada

Esteticamente unica e personalizzabile

Prima di tutto chiariamo che il nome “corretto” della vettura è Defender OCTA. Infatti la gamma Defender, come già fatto da Range Rover in passato, si stacca da Land Rover per vivere di vita propria, in questa incarnazione che non solo promette di essere incredibilmente esclusiva, ma anche unica, in quanto le possibilità di personalizzazione sono molteplici e caratterizzanti. Il nome “OCTA” deriva dalla forma geometrica dell’ottaedro, che altro non è se non uno dei tagli più famosi del diamante. Questo, infatti, è il simbolo ufficiale della gamma, che si ripresenta con una speciale grafica cerchiata e lucida su un disco di titanio lavorato e sabbiato. Insomma, persino il logo della gamma è qualcosa di esclusivo ai massimi livelli. Rispetto alla versione di serie, la Defender OCTA presenta un’altezza da terra maggiorata di 28 mm e un assetto allargato di 68 mm, grazie ai passaruota che ora devono contenere nuove ruote da ben 33 pollici di diametro (gomma compresa, non solo cerchione) con gomme Goodyear Advanced All-Terrain sviluppate appositamente dalla casa americana. La griglia frontale, pur rimasta classica, è stata leggermente modificata per consentire un maggiore passaggio dei flussi d’aria sotto al cofano. Sul posteriore, invece, troviamo un nuovo paraurti con integrati quattro terminali di scarico, protetti a loro volta dall’ampia e robusta protezione sottoscocca integrata. Anche i colori della carrozzeria sono ovviamente esclusivi di questa edizione speciale OCTA: si segnalano soprattutto gli speciali bronzo Petra Copper metallizzato insieme ai due grigi Carpathian Grey e Charente Grey. Tetto e portellone, invece, sono sempre caratterizzati dal colore a contrasto nero Narvik Black. Qua, però, parliamo anche di un modello se possibile più esclusivo: la Defender OCTA Edition One disponibile solo al lancio, che si presenta in colore verde Faroe Green con dettagli in fibra di carbonio Chopper. Questa particolarità la troviamo anche sul logo Defender del cofano, sulle cornici delle prese d’aria e anche su diversi elementi dell’interno.

Land Rover Defender OCTA - Interni

Fuoristrada in salotto

Se già la Land Rover Defender originale era un vero e proprio salotto su ruote, la Defender OCTA fa un passo ancora più in avanti. In generale abbiamo a disposizione due tessuti poliuretanici chiamati Ultrafabrics, che secondo quanto dichiarato dalla casa sono ultraresistenti più leggeri del 30% rispetto alla pelle “classica”. Queste coperture sono optional, ma di serie sulla Edition One che, ovviamente, è la più ricca di tutte. In particolare l’edizione di lancio può equipaggiare questo materiale associandolo ad una composizione bicolore Khaki ed Ebony, con tessuto in maglia tridimensionale e finitura riduttiva senza cuciture. Anche l’OCTA “normale” (se così si può chiamare) non è certo poco equipaggiata, potendo contare sulla nuova pelle semi-anilina Burnt Sienna. Notevoli sono pure i sedili Performance, che oltre ad essere completamente nuovi, possono contare anche su una speciale tecnologia che fa vibrare il sedile a ritmo con la musica del sistema audio di alta qualità, in modo da poter “percepire” fisicamente la melodia.

Land Rover Defender OCTA - Offroad

Potenza elettrificata

La Defender OCTA, tecnicamente, è un’auto con motore mild-hybrid, ma aspettate di sentire qual è la base termica del sistema: parliamo di un potentissimo V8 biturbo da 4.400 cc di cilindrata, capace di una potenza massima di ben 635 CV associata ad un cambio automatico a otto rapporti. Unita ai suoi cerchi in lega da 22 pollici, la Defender OCTA può arrivare a ben 250 km/h di velocità massima, senza contare che i suoi 750 Nm di coppia (che inserendo la modalità dei guida OCTA arrivano a ben 800 Nm) le permettono di passare da 0 a 100 km/h in appena 4 secondi netti. Un risultato davvero eccezionale, se si conta il peso non indifferente di questa vettura. Del resto, si tratta di una vettura che, oltre ad andare molto veloce, vuole prima di tutto andare ovunque. L’altezza da terra maggiorata la rende ancora più adatta di prima all’off-road. Certo, se avete paura di graffiare la vernice esclusiva del modello, conviene prima approfittare della pellicola protettiva opacizzata fornita direttamente da Land Rover. Grazie alle sue sospensioni 6D Dynamics interconnesse idraulicamente e ai suoi dischi freno anteriori da 400 mm potenziati con pinze Brembo, la Defender OCTA promette di essere la più agile e stabile anche in condizioni di strada decisamente impegnative. “I nostri esperti di alte prestazioni hanno raggiunto l’impossibile con Defender OCTA, lavorando instancabilmente negli ultimi tre anni per creare la Defender più capace mai realizzata, indipendentemente dalla superficie su cui viene guidata. Hanno riprogettato i componenti in tutto il veicolo per garantire che Defender OCTA sia la compagna perfetta per avventure epiche in qualsiasi parte del pianeta”, ha dichiarato Jamal Famedi, Director of SVO di Jaguar Land Rover. Un altro aspetto molto interessante è la modalità OCTA, che tira fuori il meglio di questa vettura, inclusa una speciale modalità Off-Road Launch che genera un’accelerazione ottimizzata proprio per le avventure lontane dall’asfalto. Solo una delle calibrazioni specifiche per far cambiare idea a chi pensa che queste auto alla fine vadano solamente su asfalto.

Land Rover Defender OCTA - Frontale

Quando arriva e quanto costa?

Essendo la top di gamma assoluta, la Defender OCTA viene ovviamente proposta ad un listino degno di tanta tecnologia. Parliamo di un prezzo indicativo di 187.000 €, mentre la Defender OCTA Edition One parte da 205.900 €. Se volete vederla dal vivo in anteprima, il suo debutto è previsto all’edizione di quest’anno del Festival of Speed di Goodwood, che si terrà nella storica magione inglese dall’11 al 14 luglio prossimi.

Defender OCTA 2024: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 432-476 cm; larghezza 201 cm; altezza 197 cm
Motori: V8 biturbo da 635 CV
Trazione: integrale
Cambio: automatico a 8 rapporti
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 4’’
Velocità massima: 250 km/h
Allestimenti: OCTA, OCTA Edition One
Bagagliaio: da 397 a 1.563 litri
Consumi: n.d.
Prezzo: Da 187.000 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)