Nuova Lexus LF-Gh
“Piacere, eccomi: sono la nuova LF-Gh”. La casa automobilistica nipponica Lexus ci presenta un’inedita berlina di lusso ibrida, che il brand ha confezionato per il Salone di New York 2011 (22 aprile-1 maggio) e che fa da trailer all’arrivo della nuova generazione della tre volumi di segmento E Lexus GS (probabilmente, il modello derivato da questa concept car sarà pronto soltanto nel 2012, anche se ancora non ci sono informazioni in merito al debutto della nuova GS che nascerà dalla concept car Lexus LF-Gh).
Governata da tiranniche linee spigolose e nervosissime, la nuova Lexus LF-Gh è caratterizzata da una grande aggressività, che collide fortemente con l’attuale generazione di Lexus GS, molto meno dinamica, molto meno agguerrita, molto meno spavalda. Si tratta di una berlina lunga 4,89 metri, larga 1,87 metri e alta 1,45 metri: significa che la concept car Lexus LF-Gh è più lunga di 4 centimetri rispetto all’odierna Lexus GS, più larga di 5 centimetri e più alta di 2 centimetri; probabilmente, la nuova generazione di GS offrirà ai propri passeggeri maggiore comfort all’interno dello spazio abitativo ed una più ampia volumetria di carico.
Meccanicamente parlando, della nuova Lexus LF-Gh ancora non si sa nulla, se non che la berlina concept viene equipaggiata con la trazione posteriore: la geometria ibrida sarà probabilmente simile a quella dell’attuale generazione di Lexus GS. Tramonta, con il nuovo prototipo Lexus LF-Gh (Lexus Future Grand touring Hybrid, per chi volesse sapere il significato dell’acronimo), l’epoca delle linee tondeggianti per la casa automobilistica: già Lexus CT (hatchback media di segmento C Premium ibrida) ed il SUV Lexus RX avevano sancito il definitivo abbandono di tratti e forme morbide da parte di Lexus, in favore di un paradigma estetico più nervoso.
Secondo voi, i modelli Lexus, in futuro, ugualmente saranno raffinati ed eleganti?
Seguici qui