Nuova Lexus RZ, tecnologia al servizio della guida
Migliorata sotto tutti i fronti, adesso percorre fino a 568 km con una ricarica
Lexus è intervenuta con un’evoluzione importante sul Suv elettrico RZ, che ha guadagnato anche la versione F Sport, dall’animo sportivo, oltre ad aggiornamenti significativi su diversi fronti, come abbiamo scoperto in occasione del primo contatto avvenuto a Faro, in Portogallo. La gamma adesso propone gli allestimenti, Executive, Luxury, ed F-Sport, e la vettura è disponibile con 3 livelli di potenza, da 224 a 408 CV, ed un listino che partirà da circa 63.000 euro, secondo le informazioni ufficiali. Per vederla in concessionaria bisognerà attendere la primavera del 2026, ma già a novembre farà la sua prima apparizione agli ATP Finals di Torino.
Lexus RZ, tanta tecnologia sotto forme moderne
Oltre all’estetica più sportiva della F Sport, che presenta nuove aperture nel paraurti anteriore, uno spoiler supplementare al posteriore, l’estrattore, i cerchi in lega da 20 pollici e le pinze freno di colore blu, la RZ è stata resa più rigida mediante interventi nella zona del radiatore, con l’aggiunta di un rinforzo posteriore, e di altri tra la parte inferiore della carrozzeria posteriore ed i passaruota posteriori. Inoltre, vanta un nuovo setting degli ammortizzatori e delle molle anteriori e posteriori, la boccola anteriore ottimizzata ed la rimodellatura del braccio inferiore della sospensione anteriore. Mentre la trazione integrale adesso presenta un intervallo di distribuzione della coppia tra gli assali anteriore e posteriore tra 60:40 e 0:100 in partenza e in accelerazione, nella marcia rettilinea, e tra 80:20 e 0:100 in curva, mantenendosi nel rapporto 50:50 in modalità Range. Inoltre, c’è stata una profonda rivisitazione di tutti gli elementi del gruppo propulsore e con il nuovo pacco batteria agli ioni di litio da 77 kWh, l’autonomia dichiarata nella versione con la sola trazione anteriore da 224 CV è di 568 km. Note positive anche sul fronte della rapidità di ricarica, visto che il nuovo caricabatteria integrato accetta una potenza di 22 kW nelle con colonnine a corrente alternata, in luogo dei precedenti 11 kW. Nelle stazioni HPC, invece, dove accetta una potenza di ricarica di 150 kW, la RZ consente di passare dal 10 all’80% della carica in 30 minuti.
Lexus RZ, l’esperienza di guida sulla F Sport con steer-by-wire e cambio virtuale
Al vertice della gamma Lexus RZ di nuova generazione c’è la 550e F Sport, con trazione integrale ed un cuore elettrico da 408 CV. Si capisce subito che rappresenta qualcosa di diverso rispetto alle altre, per via dello sterzo tagliato, che misura 360 mm in larghezza e 197 mm in altezza. Non è la prima volta che questa soluzione viene proposta, ma è una la prima volta per Lexus l’utilizzo del sistema steer-by-wire, con uno sterzo privo di collegamenti meccanici. Sulle prime bisogna prendere confidenza con un comando così particolare, visto basta un raggio di sterzata minimo per muoversi in partenza, ad esempio uscendo da un parcheggio, mentre, in velocità, non si arriva ad incrociare le braccia come avviene con un volante convenzionale. Dopo qualche chilometro di studio, la guida si fa più intuitiva e si apprezzano anche le modifiche che hanno reso l’auto più rigida, l’assetto specifico, e l’intervento rassicurante della trazione integrale. La vettura vira piatta, è comunicativa, ma sempre confortevole, come da tradizione del brand. Le prestazioni indicano un’accelerazione da 0 a 100 km/h coperta in 4,4 secondi, mentre l’autonomia dichiarata scende a 450 km; ma in marcia la RZ F Sport cala un altro asso nella manica, il cambio virtuale, da gestire con i paddle dietro il volante, che simula l’utilizzo di 8 rapporti sfruttando un sistema capace di calcolare la coppia virtuale in base alla pressione sull’acceleratore ed alla velocità del veicolo, e di moltiplicarla per la marcia selezionata. Il tutto è enfatizzato da un sound che simula l’erogazione di un motore termico. Anche questa non è una prima assoluta, ma su una Lexus qualcosa del genere non si era mai visto e rappresenta un modo diverso di interpretare il Suv elettrico anche in chiave dinamica.
Lexus RZ 550e F Sport – 2026
DATI GENERALI
-
Marca: Lexus
-
Modello: RZ
-
Allestimento: 550e F Sport
-
Anno: 2026
-
Carrozzeria: SUV
-
Alimentazione: Elettrica
-
Trazione: Integrale (AWD)
-
Trasmissione: Automatica a controllo elettronico, con cambio virtuale a 8 rapporti simulati
-
Sterzo: Steer-by-wire (senza collegamenti meccanici), con volante tagliato (360 x 197 mm)
DIMENSIONI E PESI
-
Lunghezza: 4.805 mm
-
Larghezza: 1.895 mm
-
Altezza: 1.635 mm
-
Passo: 2.850 mm
-
Bagagliaio: circa 522 litri
-
Cerchi: Lega da 20” (design F Sport)
-
Posti: 5
-
Peso in ordine di marcia: n.d. (stima: 2.100 – 2.200 kg)
MOTORIZZAZIONE E PRESTAZIONI
-
Tipo di motore: Doppio motore elettrico (anteriore + posteriore)
-
Potenza massima: 408 CV (300 kW)
-
Accelerazione 0–100 km/h: 4,4 secondi
-
Velocità massima: n.d. (stimata oltre 180 km/h)
BATTERIA E AUTONOMIA
-
Tipo batteria: Ioni di litio
-
Capacità batteria: 77 kWh
-
Autonomia dichiarata WLTP: 450 km
-
Consumo medio stimato: circa 17,1 kWh/100 km
RICARICA
-
Potenza massima ricarica AC (corrente alternata): fino a 22 kW
-
Potenza massima ricarica DC (colonnine HPC): fino a 150 kW
-
Tempo ricarica (10–80% con HPC): circa 30 minuti
-
Caricatore di bordo: monofase e trifase compatibile
INFOTAINMENT E TECNOLOGIA
-
Display centrale: Touchscreen da 14″
-
Strumentazione: Quadro strumenti digitale
-
Connettività:
-
Apple CarPlay e Android Auto (wireless)
-
Navigazione connessa
-
Aggiornamenti OTA
-
-
Impianto audio: Premium (possibile Mark Levinson nei pacchetti top)
-
Head-Up Display: disponibile
-
Paddle al volante: gestione cambio virtuale
SICUREZZA E ASSISTENZA ALLA GUIDA
-
ADAS:
-
Lexus Safety System+
-
Cruise control adattivo
-
Mantenimento attivo di corsia
-
Riconoscimento segnali
-
Monitoraggio angolo cieco
-
Frenata automatica d’emergenza
-
Sensori e telecamere a 360°
-
ALLESTIMENTI DISPONIBILI – GAMMA RZ 2026
-
Executive
-
Versione d’ingresso, già ben dotata
-
Fari full LED, infotainment 14″, Safety System+
-
-
Luxury
-
Comfort superiore, finiture pregiate
-
Interni in pelle, Head-Up Display, clima 3 zone
-
-
F Sport (questa scheda)
-
Assetto sportivo, cerchi da 20″, pinze freno blu
-
Volante steer-by-wire, cambio virtuale, estetica dedicata
-
Interni con sedili sportivi, sospensioni specifiche
-
PREZZO INDICATIVO
-
Da: circa 75.000 € (prezzo stimato per la 550e F Sport)
-
Gamma RZ 2026: a partire da circa 63.000 €
Seguici qui