Nuova Mercedes Classe E

Eccovi le caratteristiche salienti presentate alla stampa

Segmento difficile quello delle berline di prestigio: la lotta fratricida tra le grandi case tedesche è davvero serratissima, dato che, oggettivamente, tutte quante offrono dei prodotti che sono il riferimento assoluto per qualità e contenuti, ma Mercedes, con l’arrivo della sua nuova Classe E, è pronta ad alzare ancora una volta l’asticella, per raggiungere l’eccellenza assoluta.

Mercedes Classe E che è cambiata davvero molto: la nuova versione porta in dote innanzitutto un nuovo muso che, ve lo diciamo sinceramente, ci ha davvero conquistato. Nuovo frontale che per di più può avere una doppia personalità: tra le versioni Elegance ed Avantgarde cambiano infatti il disegno della mascherina e del paraurti. Più classica ed elegante la prima, molto più sportiva ed aggressiva la seconda. Elemento distintivo del nuovo frontale sono poi i nuovi fari, realizzati interamente con tecnologia Led. Il proiettore adesso è formato da un unico corpo, ma grazie a giochi di luce realizzati con i led è rimasto immutato il classico stile a 4 fari delle precedenti Classe E.

Ma le novità non si fermano, ovviamente, soltanto all’estetica. La berlina premium di Stoccarda è cambiata tanto anche sottopelle: nuovi propulsori, nuove tecnologie, nuovi dispositivi di sicurezza, contribuiscono a rendere il pacchetto ancora più completo.

Partiamo dai propulsori: l’offerta è a dir poco tra le più complete che si possano trovare sul mercato, dato che si parte dai 136cv della E 200 CDI, per arrivare ai 585cv della E 63 AMG S. Ovviamente i motori che incontreranno il maggior consenso in Italia non potranno che essere i turbodiesel: al già citato 200 CDI si aggiungono infatti la E220 CDI, con 170cv, disponibile anche in versione BlueEFFICENCY, la E 250 CDI, con l’ottimo 2.1 litri da 204cv, per arrivare alle più grandi E 300 Cdi ed E 350 Cdi, entrambe da tre litri, e capaci di sviluppare rispettivamente 231 e 252cv.

Assolutamente da sottolineare anche la presenza della versione “HYBRID”, che promette di realizzare incredibili percorrenze di 4,1 litri/100km nel ciclo combinato. Altrettanto ricca è l’offerta di propulsori a benzina, dove si segnala l’ingresso del nuovo 3.0 V6 biturbo, capace di 333cv e 480nm. Il top, ovviamente, è rappresentato dalle immancabili e superlative versioni Amg, con potenze da 557 e 585cv per la versione “s”.

Passiamo poi ai numerosissimi dispositivi di sicurezza, ben 11, che la piazzano di diritto al top tra le vetture più protettive in assoluto, sia per i passeggeri che per gli altri utenti della strada. Ci sono il Traffic Sign Assist, che riconosce i segnali stradali, l’Active Park Assist, l’importantissimo ed utilissimo Attention Assist, che monitora costantemente il livello di attenzione del guidatore, il Pre-Safe Plus, che avvisa il conducente di una potenziale situazione di pericolo, e che eventualmente è anche in grado di frenare automaticamente la vettura. A tutto ciò si aggiungono infine il Distronic Plus con Steering Assist, l’Active Lane Keeping Assist, i fari con Adaptive Highbeam Assist Plus ed in particolare il Bas Plus, del quale vi parleremo approfonditamente nella nostra prova, che pubblicheremo a breve. Insomma, tutti quanti sistemi che permettono di guadagnare secondi e cm preziosi per evitare un incidente o ridurne le conseguenze.

Ah, quasi dimenticavamo: il tutto sarà disponibile a prezzi che partono da poco sotto i 40.000€, per superare di slancio i 100.000€ per le prestigiose versioni Amg.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è