Nuova MINI Cabrio, filosofia outdoor per la compatta premium britannica [FOTO e VIDEO]

Disponibile con cinque motorizzazioni

MINI Cabrio 2016 - La nuova MINI Cabrio è pronta a offrire nuove sensazioni da pura "open air" grazie alla combinazione tra raffinatezza, sportività e vocazione all'esaltazione del senso di libertà. Dotata di capote in tessuto che si apre a chiude in 18 secondi, anche fino a 30 km/h, si propone con tre motorizzazioni benzina e due diesel, alle quali si aggiunge la sportiva versione John Cooper Works col 2.0 litri turbo da 231 CV.

La nuova MINI Cooper Cabrio punta ad alzare l’emozionalità di chi ama sentire il senso di libertà, indipendenza e scoperta mentre si trova al volante. Concretizzando un compromesso tra sportività, eleganza ed efficienza il marchio britannico propone una vettura che tiene fede al distintivo design MINI, declinandolo in un cambio generazionale che, dopo aver riguardato l’intera gamma della Casa di Oxford, ha coinvolto anche la compatta cabriolet premium. 

Le superfici muscolose degli esterni e la silhouette slanciata della vettura, si mescolano con i classici stilemi di MINI, proposti in chiave moderna, come la griglia esagonale e i gruppi ottici circolari. La nuova MINI Cabrio, che tiene a battesimo l’introduzione della nuova tinta Caribbean aqua metallizzato per la carrozzeria, si caratterizzata per la capote in tessuto dotata di meccanismo elettrico e di funzione di tetto scorrevole, il tutto con funzionamento elettrico, con la possibilità di scegliere il tetto raffigurante l’Union Jack. La capote in stoffa si apre e chiude in 18 secondi, anche fino ad una velocità di 30 km/h.

Mentre gli esterni della nuova MINI Cabrio MY 2016 sono cresciuti, così come si è allungato il passo, anche lo spazio di carico del bagagliaio è stato incrementato, arrivando adesso a circa 215 litri a capote chiusa. A bordo della compatta cabriolet inglese troviamo il classico cokcpit che si sviluppa in orizzontale, con l’abitacolo che segue gli aggiornamenti apportati da MINI alla recente generazione della Cooper a tetto fisso.

Nella variegata offerta di motorizzazioni c’è spazio per cinque varianti di modelli. Si parte con la MINI One Cabrio che monta il tre cilindri benzina turbo da 102 CV, mentre fa salire la potenza a 136 CV nella MINI Cooper Cabrio. Si passa poi alla MINI Cooper S Cabrio spinta dal quattro cilindri benzina turbo da 192 CV.

Sul versante diesel invece troviamo la MINI Cooper D Cabrio con il motore tre cilindri da 116 CV e la MINI Cooper SD Cabrio con il quattro cilindri da 170 CV. Al top della gamma c’è invece la sportiva MINI John Cooper Works Cabrio equipaggiata con il motore quattro cilindri 2.0 litri turbo da 231 CV e 320 Nm di coppia massima, disponibile anche con cambio Steptronic.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)