Nuova Nissan Juke: stile radicale per la futura generazione [RENDER]
La terza generazione di Juke è destinata a consolidare la reputazione dei suoi predecessori
La nuova Nissan Juke potrebbe stupire e non poco per il suo design. La terza generazione del SUV compatto di Nissan dovrebbe essere svelato entro la fine del 2026. Questo modello rientra nella strategia della casa nipponica che punta a lanciare cinque modelli elettrici in Europa entro il 2026. Lo stile della nuova Juke è destinato a proseguire la tradizione di design d’avanguardia del marchio giapponese. Secondo quanto trapelato fino ad oggi il successore del celebre modello compatto avrà un design decisamente più spigoloso rispetto al modello attuale, con una linea del tetto sinuosa in stile coupé e superfici della carrozzeria dai bordi netti.
Ecco come dovrebbe cambiare il design della nuova Nissan Juke
Qui vi mostriamo un recente render del sito Carscoops che immagina così lo stile del nuovo modello sulla base di quanto emerso fino ad oggi. La nuova Nissan Juke dovrebbe trarre ispirazione dal concept Hyper Punk svelato al Japan Mobility Show 2023, noto per le sue forme origami e l’illuminazione futuristica. Pur rinunciando agli eccessi della show car, il modello di serie conserverà un’estetica audace, con luci diurne a tre elementi, linee spigolose in contrasto e maniglie posteriori a scomparsa. Per gli interni, si prevede un abitacolo più spazioso e curato, con materiali di qualità e un design ispirato al cockpit tecnologico del concept originale.
La nuova Nissan Juke sarà equipaggiata con un sistema infotainment all’avanguardia, ispirato a quello già visto sulla Ariya, con touchscreen ampio, quadro digitale, head-up display e connettività evoluta. Il crossover utilizzerà quasi certamente la piattaforma CMF-EV dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, la stessa di Ariya e della prossima Leaf. Questa base tecnica permetterà una batteria più capiente e un abitacolo più spazioso. Sarà esclusivamente elettrica, con versioni previste da 40 a 87 kWh e autonomie comprese tra 400 e 480 km. Attesa inizialmente con trazione anteriore, potrebbe arrivare anche una variante sportiva a doppio motore.
Seguici qui