Nuova Opel Corsa 2024: come cambia col restyling e la PROVA SU STRADA dell’elettrica

Opel Corsa 2024: la prova della versione elettrica Long Range da 156 CV

Nuova Opel Corsa 2024: come cambia col restyling e la PROVA SU STRADA dell’elettrica

Opel Corsa ha rinnovato il suo design, coinvolgendo sia le versioni a combustione che quella completamente elettrica. In questa prova su strada, vediamo come si comporta la Opel Corsa EV e quali sono le novità introdotte dal restyling, in attesa dell’arrivo, nella gamma, del nuovo 1.2 mild Hybrid 48 volt.

Nuova Opel Corsa 2024

Estetica e design

Cominciamo con l’aspetto, al frontale vediamo la nuova griglia che rimpiazza la vecchia maschera con il più attuale Opel Vizor, ci sono poi i proiettori a LED matrix Intelli-Lux (ora con 14 LED attivabili singolarmente, invece di solo 8) un paraurti inferiore rinnovato, la mancanza di cromature (che tolgono un po’ di carattere alla vettura) e sul posteriore si legge in grandi caratteri il nome “Corsa”.

Nuova Opel Corsa 2024

Interni e abitacolo

L’abitacolo della Opel Corsa di nuova generazione rimane invariato anche dopo il restyling, tranne per il nuovo display centrale da dieci pollici per l’infotainment basato sulla piattaforma Snapdragon Cockpit di Qualcomm Technologies, più rapido e versatile del precedente, con il supporto di Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, aggiornamenti over-the-air come per smartphone, riconoscimento vocale “Hey, Opel”. Inoltre, il tunnel centrale dove si trovano il selettore di marcia e il pulsante per la selezione delle modalità di guida è ripreso dai modelli Peugeot.

Nuova Opel Corsa 2024

Nuovi motori

Con il restyling, la nuova Opel Corsa EV Long Range (156 Cv) aggiunge alla gamma un motore più potente e con una maggiore autonomia elettrica. Ora, oltre al precedente motore elettrico da 136 CV e 260 Nm, c’è anche la nuova variante da 156 CV con la stessa coppia di 260 Nm. La batteria è stata migliorata per la versione più potente, passando da 50 kWh (lordi) a 54 kWh (lordi) a 400 Volt di tensione, con un’autonomia che aumenta da 357 km a 405 km secondo il ciclo WLTP.

Nuova Opel Corsa 2024

La prova su strada

Come mi sono trovato con la vettura? Opel Corsa elettrica è una vettura elettrica adatta alla città, senza sbalzi di prestazioni. Si guida con sincerità e con un set up equilibrato (grazie alla batteria “in basso” per abbassare il baricentro). Ha una buona tenuta di strada e anche se si guida in modo più sportivo non perde stabilità, ha una sterzata agile e rapida e i 260 di coppia sono sempre pronti e reattivi.

Nuova Opel Corsa 2024

Il volante mi sembra più reattivo rispetto alla termica, ma rimane (per me) troppo grande. Ci sono anche le varie modalità di guida: Eco, Normal e Sport. Queste non cambiano il set up, ma la potenza disponibile. In modalità Sport si hanno i 156 Cv della versione Long Range, mentre in Eco si scende a circa 90 Cv. Però, se si preme forte sull’acceleratore, anche in Eco si possono usare tutti i 156 Cv.

Consigliata?

Secondo me, la versione elettrica, se si dispone di una possibilità di ricarica domestica (o vicino casa) che non tutti hanno, può essere la scelta giusta se usiamo l’auto in città. Grazie alla sua coppia, all’assenza di vibrazioni e al set up equilibrato, è in grado di farci divertire alla guida anche nelle nostre metropoli.

Nuova Opel Corsa 2024

Prezzi e uscita

La nuova Opel Corsa 2024 arriva sul mercato italiano a partire da ottobre 2023, con una gamma di motorizzazioni che spazia dalla benzina al mild hybrid, fino all’elettrico. La versione di ingresso è la Corsa 1.2 75 CV, dotata di un cambio manuale a 5 rapporti e un prezzo di 19.450 euro. Segue la Corsa 1.2 100 CV, disponibile sia con cambio manuale a 6 rapporti (20.750 euro) che con cambio automatico a 8 rapporti (22.850 euro). Per chi cerca una soluzione a zero emissioni, ci sono le Corsa Electric, con due livelli di potenza: 136 CV (36.500 euro per l’allestimento base e 37.500 euro per l’allestimento GS) e 156 CV (38.650 euro, solo in allestimento GS).

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO] La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]
Auto

La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]

Alla fine degli anni '80 Opel legò il suo nome a quello della tennista tedesca
Mentre oggi il gotha del tennis parla italiano, 40 anni fa, nel 1985, c’era la tedesca Steffi Graf a dominare