Nuova Opel Corsa: la prossima generazione inaugurerà un design e una tecnologia di nuova era [RENDER]

Ecco come potrebbe cambiare la nuova Opel Corsa

Nuova Opel Corsa: la prossima generazione inaugurerà un design e una tecnologia di nuova era [RENDER]

La nuova Opel Corsa Electric debutterà nel 2026 con un design completamente rinnovato, un’autonomia significativamente superiore e un prezzo di listino più alto. Sarà uno dei primi modelli a utilizzare la piattaforma STLA Small di Stellantis, che prenderà il posto dell’attuale architettura CMP condivisa con marchi come Peugeot e Jeep. Sebbene compatibile con motorizzazioni ibride, la nuova piattaforma è stata progettata principalmente per i veicoli elettrici e pensata per modelli dei segmenti A, B e C, con particolare attenzione al mercato europeo.

Ecco come potrebbe cambiare la nuova Opel Corsa

Rispetto alla versione attuale, la nuova Opel Corsa che giungerà alla sua settima generazione, sarà circa il 10% più grande, offrendo maggiore abitabilità e prestazioni migliorate. L’autonomia della variante elettrica raggiungerà i 550 km con una singola ricarica, rispetto ai 400 km dell’attuale modello, garantendo così maggiore efficienza e praticità per gli spostamenti quotidiani e a lunga distanza.

La nuova Opel Corsa, che qui vi mostriamo in un render di Autocar nella versione Vauxhall, punterà a una posizione più premium, mantenendo comunque un prezzo competitivo in linea con il modello attuale. Questo orientamento mira a sfidare rivali come Renault 5, Mini Cooper E e le future Volkswagen ID.2 e Cupra Raval.

Il design della nuova Opel Corsa si ispirerà al concept Experimental del 2023, con un frontale minimalista privo di prese d’aria tradizionali, enfatizzando l’identità elettrica. La caratteristica griglia “Vizor” sarà reinterpretata con un pannello trasparente che ospiterà badge illuminato e sensori ADAS, affiancato da fari LED ultrasottili. Una piega verticale sul cofano creerà un motivo a “bussola”, ripreso anche nella parte posteriore.

Gli interni saranno rifiniti con materiali riciclati di alta qualità e offriranno dotazioni avanzate come tetto panoramico e console centrale sospesa. Il display convenzionale del conducente sarà sostituito da un head-up display di serie, mentre i comandi fisici saranno ridotti a favore di un touchscreen angolato verso il guidatore. La piattaforma STLA Small garantirà batterie fino a 82 kWh, con un’autonomia massima di 550 km. Sebbene la ricarica resti a 400V, l’efficienza sarà migliorata rispetto al modello attuale. Resta da vedere se la versione a combustione verrà aggiornata o sostituita del tutto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO] La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]
Auto

La Opel Corsa di Steffi Graf [FOTO]

Alla fine degli anni '80 Opel legò il suo nome a quello della tennista tedesca
Mentre oggi il gotha del tennis parla italiano, 40 anni fa, nel 1985, c’era la tedesca Steffi Graf a dominare