Nuova Opel Insignia: ecco come cambierà nel 2024

Ecco come dovrebbe essere la futura generazione del celebre modello di Opel

Nuova Opel Insignia: ecco come cambierà nel 2024

Il 2024 dovrebbe essere l’anno di debutto della nuova Opel Insignia. Questo almeno secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Germania. Queste dicono che sarà proprio quello l’anno giusto per l’erede della celebre vettura di segmento D di Opel.

Nei mesi scorsi la casa automobilistica tedesca ha confermato che la sua auto riceverà un’erede. Questo nonostante l’andamento delle vendite dell’attuale generazione non sia eccezionale, a differenza della prima che ha debuttato nel 2009

Ecco come potrebbe essere la nuova Opel Insignia

L’avanzata dei SUV ha sicuramente ridotto l’appetibilità di Insignia nel segmento D del mercato. Il marchio tedesco di Stellantis però non vuole rinunciare ad essere presente in quel settore del mercato auto, considerato molto importante e dunque offrirà una nuova Opel Insignia. Questa auto però, come dichiarato dal suo CEO, dovrà per forza di cose essere  molto diversa da quella attuale. 

Opel cercherà di portare sul mercato un modello più originale e soprattutto che sia maggiormente in linea con il resto della sua gamma. La nuova Opel Insignia sorgerà sulla piattaforma STLA Large che sarà condivisa con vetture del calibro di Peugeot 508, DS 9 e Citroën C5 X.

Nuova Opel Insignia

Previste le versioni berlina, Sport Tourer e forse anche crossover

Ovviamente l’auto di Opel avrà il nuovo design del marchio tedesco, che possiamo vedere nelle sue auto più recenti come Opel Mokka, Astra e Grandland. Questo significa fari stretti a led a forma di L e Vizor nella zona anteriore con l’emblematica piastra di plastica nella griglia del radiatore con il logo Opel al centro.

La nuova Opel Insignia giunta alla sua terza generazione continuerà ad essere sul mercato sia come berlina che come station wagon. Inoltre anche una variante crossover non è del tutto da escludere. L’auto inizialmente avrà motori a combustione, che però successivamente saranno eliminati. Nei giorni scorsi il CEO di Opel Uwe Hochgeschurtz ha confermato che la casa tedesca diventerà totalmente elettrica dal 2028.

4.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Opel festeggia 75 milioni di auto prodotteOpel festeggia 75 milioni di auto prodotte
Auto

Opel festeggia 75 milioni di auto prodotte

Il brand del fulmine festeggia nel 2022 un altro importantissimo traguardo della sua storia
Il 2022 è un anno ricco di avvenimenti da ricordare per Opel. Proprio quest’anno la casa automobilistica di Russelsheim festeggia
Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”
Auto

Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”

Il quadriciclo elettrico di Opel premiato in Germania da auto motor und sport
Opel Rocks-e, il quadriciclo elettrico della casa automobilistica tedesca lanciato sul mercato nei mesi scorsi, ha ottenuto un importante riconoscimento.
Opel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport GamesOpel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport Games
Auto

Opel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport Games

La city car elettrica di Opel si cimenterà nel cosiddetto slalom automobilistico
Opel Corsa-e Rally sarà protagonista della seconda edizione del concorso mondiale multidisciplinare in Francia denominato FIA Motorsport Games. Si tratta
Opel Grandland: ad ottobre da 299 euro al meseOpel Grandland: ad ottobre da 299 euro al mese
Auto

Opel Grandland: ad ottobre da 299 euro al mese

Ecco la promozione di ottobre 2022 per acquistare il SUV della casa tedesca
Opel Grandland è uno dei modelli top di gamma della casa automobilistica tedesca. Il marchio di Russelsheim che come sappiamo