Nuova Porsche Cayenne: piccolo assaggio dell’abitacolo [FOTO]
L'anteprima della nuova generazione avverrà il 18 aprile al Salone di Shanghai
Porsche ha confermato nelle scorse ore che la nuova generazione della Porsche Cayenne debutterà ufficialmente il 18 aprile in occasione del Salone di Shanghai 2023 in Cina. Il SUV avrà un’architettura completamente nuova e innovativa per l’abitacolo con la Porsche Driver Experience, che apre a nuove modalità di interazione per guidatore e passeggero anteriore.
La casa automobilistica tedesca implementerà un innovativo concetto di display e comandi. La Porsche Driver Experience prevede un display completamente digitale, personalizzazione versatile e funzionamento intuitivo.
Tutti i comandi più importanti sono presenti attorno al volante
I comandi più importanti sono raggruppati attorno al volante per creare un’esperienza di guida più agevole. Gli interni riprendono alcuni elementi utilizzati sulla sportiva elettrica Taycan e trasferiti per la prima volta su una Porsche con motore a combustione interna.
Questo include un quadro strumenti digitale con display curvo e indipendente e opzioni di visualizzazione variabili, una console centrale ridisegnata e un volante di ultima generazione. Il selettore del cambio automatico ora è presente a destra del volante.
Questo fa spazio sulla console centrale a un grande controller dedicato al climatizzatore nel design Black Panel. Sarà disponibile come optional il nuovo display per il passeggero anteriore con funzioni di connettività ottimizzate.
L’abitacolo della nuova Porsche Cayenne combina un focus ancora più forte sul guidatore attraverso nuovi elementi interattivi. In particolare, abbiamo un quadro strumenti completamente digitale, indipendente e curvo da 12.6 pollici con un aspetto moderno.
In base all’allestimento scelto, il conducente può scegliere fino a sette viste sul quadro strumenti. Ad esempio, è possibile portare in primo piano contagiri, navigazione online, Night Vision Assistant e sistema di assistenza alla guida 3D.
L’abitacolo propone il giusto equilibrio tra elementi digitali e analogici
Una delle caratteristiche chiave offerte dalla nuova Porsche Driver Experience è il giusto equilibrio tra elementi digitali e analogici. Tipico di una Poche, il nuovo pulsante di avviamento del motore è presente a sinistra del volante.
Quest’ultimo, di nuova concezione e dal design sportivo e funzionale, deriva dalla 911 ed è stato completamente rielaborato rispetto alla precedente Cayenne. Ora offre un design di alta qualità, moderno e sportivo. L’interruttore delle modalità di guida permette di selezionare tra Normal, Offroad, Sport e Sport Plus direttamente sul volante.
Il display centrale da 12.3 pollici è il centro di controllo del Porsche Communication Management (PCM). La casa automobilistica tedesca ha ulteriormente migliorato la connettività nella nuova Porsche Cayenne. Ad esempio, è presente un vano porta smartphone refrigerato con ricarica wireless di serie che permette di raggiungere una potenza di carica ottimizzata fino a 15W attraverso il raffreddamento.
L’integrazione estesa di servizi online offre nuovi modi di interazione, come l’utilizzo di Siri per gestire varie funzioni. Nuove sono anche le due porte USB Type-C nel vano portaoggetti anteriore e le altre due in quella posteriore. Tutte le porte USB forniscono la ricarica rapida mentre quelle anteriori collegano anche lo smartphone al PCM. È possibile associare facilmente uno smartphone al veicolo scansionando il codice QR visualizzato nel PCM.
Non mancano numerose funzioni di connettività come Apple CarPlay e Android Auto e varie app integrate come Spotify e Apple Music. La nuova funzione In-Car Video permette di guardare direttamente i video nel Porsche Communication Management attraverso il provider di streaming Screenhits TV.
Seguici qui