Nuova Renault Clio: ecco come potrebbe cambiare con la nuova generazione [RENDER]
Il suo debutto potrebbe avvenire entro la fine del prossimo anno
La nuova Renault Clio, una delle B-Hatch più iconiche, che lo scorso anno ha celebrato il suo trentesimo anniversario, si prepara a entrare in una fase di rinnovamento con un modello completamente nuovo. La nuova generazione della Clio dovrebbe essere presentata nel 2025, con un arrivo sul mercato previsto per l’anno successivo. Questo nuovo capitolo della storica vettura promette significativi cambiamenti e innovazioni.
Ecco come potrebbe apparire la nuova Renault Clio
A proposito di come sarà la nuova Renault Clio oggi vi mostriamo alcuni recenti render pubblicati da AutoWeek. Questi, basandosi su recenti avvistamenti della Clio in fase di test, hanno cercato di ricostruire l’aspetto della nuova generazione di una delle auto più popolari e vendute in Europa negli ultimi anni.
La nuova Renault Clio dovrebbe presentare una linea di spalla che si innalza con un angolo più accentuato verso la portiera posteriore, un tratto distintivo che la vettura conserva inalterato da oltre dodici anni. Il lunotto, rispetto alla versione attuale, sarà molto più piatto, donando alla vettura un aspetto più moderno e dinamico. Le maniglie delle portiere posteriori, come nella generazione precedente, saranno integrate nel montante posteriore, un dettaglio stilistico che conferisce continuità al design.
Il frontale si farà notare per la sua “affilatezza”, caratterizzato da una nuova firma luminosa che conferirà alla vettura un aspetto più incisivo. Il portellone posteriore, invece, ospiterà delle luci di marcia, e si arricchirà di ben due spoiler: uno posizionato sopra il lunotto e un altro integrato direttamente nel portellone, per aggiungere un tocco di sportività e dinamismo.
Per quanto riguarda la gamma di motori non sarebbero ancora maturi i tempi per una versione completamente elettrica. Nella gamma della nuova Renault Clio dovrebbe venire meno anche il motore a benzina puro e dunque la gamma dovrebbe essere composta da soli motori ibridi. Il debutto potrebbe avvenire entro la fine del prossimo anno. Infine per quanto riguarda i prezzi si parla di un prezzo di partenza intorno ai 18 mila euro.
Seguici qui