Nuova Skoda Enyaq: ricarica in 12 minuti per la futura generazione prevista nel 2028 [RENDER]
La futura generazione di Enyaq sarà la prima Skoda ad utilizzare la nuova piattaforma SSP
Nuova Skoda Enyaq sarà una vettura ricca di sorprese. Parlando con Autocar, il numero uno della casa automobilistica ceca, il CEO Klaus Zellmer ha confermato che questa auto debutterà nel 2028 e sarà la prima vettura di Skoda ad utilizzare la nuova piattaforma SSP del gruppo Volkswagen. In sede di presentazione del nuovo Kodiaq, Zellmer ha pure confermato che la seconda generazione di Enyaq verrà prodotta presso lo stabilimento Skoda di Mlada Boleslav.
Debutto previsto nel 2028 la nuova Skoda Enyaq
Ancora non si sa molto di come cambierà il design della nuova Skoda Enyaq rispetto al modello attuale. Considerando che l’Enyaq attuale sta ottenendo un buon successo di mercato difficilmente ci saranno rivoluzioni. Lo scorso anno sono state 54 mila le unità di questo modello consegnate ai clienti e quest’anno la situazione sembra essere migliorata ulteriormente con una crescita delle vendite del 41 per cento. Ovviamente ci aspettiamo che la futura generazione adotterà il nuovo stile “Modern Solid” di Skoda che caratterizzerà tutte le future auto del brand.
Oltre allo stile la nuova Skoda Enyaq stupirà anche per la sua tecnologia. L’auto adotterà tutte le novità in materia che nei prossimi anni saranno lanciate dal gruppo Volkswagen. In particolare grazie alla nuova piattaforma SSP si dice che l’auto migliorerà notevolmente cose come autonomia, efficienza, potenza e convenienza. Una delle novità più importanti di certo sarà una nuova struttura unificata della batteria che sarà compatibile con gli 800 V e garantirà così un tempo di ricarica del 10-80% di appena 12 minuti in media.
Grazie a questa piattaforma le future auto del gruppo tedesco, compresa anche Enyaq, dovrebbero raggiungere la parità dei prezzi rispetto alle auto a combustione. Infine previsto anche un importante aggiornamento del software con l’introduzione della guida autonoma di livello 4. Qui vi mostriamo un render pubblicato da Autocar che ipotizza lo stile futuro di questo modello.
Seguici qui