Nuova Volkswagen Eos restyling
La nuova Volkswagen Eos restyling è stata svelata oggi ufficialmente dal costruttore tedesco, ma la commercializzazione non inizierà prima dell’inizio dell’anno venturo (e precisamente nel gennaio 2011) e la presentazione ufficiale al pubblico, in lamiera e componentistica, avverrà al Salone di Los Angeles 2010, che si terrà negli Stati Uniti dal 19 al 28 del mese di novembre. La cabriolet di Wolfsburg si rinnova dopo quattro anni di carriera abbondanti.
La linea di Eos restyling si avvicina a quella delle più recenti autovetture della gamma Volkswagen, semplice, regolare e prevedibile. La mascherina anteriore si fa sottile, i gruppi ottici, ai lati, meno articolati, la griglia d’aria inferiore più ampia e i proiettori fendinebbia più visibili e sporgenti. Nuovi, su Volkswagen Eos restyling, sono anche gli specchi retrovisori esterni e i cerchi in lega. Nuovi persino i fari posteriori, ora ancora più rigidi, compassati, e la zona più inferiore della coda, dall’accento sportivo.
Si dice con poche parole, la nuova Volkswagen Eos restyling, e così anche l’abitacolo, regolare e tipicamente teutonico, mutato soltanto in alcuni dettagli (rivestimenti, volante, climatizzatore). Decisamente più importante la rivoluzione nella gamma motorizzazioni, che accoglie due nuovi motori benzina. Oltre al 1,4 litri TSI benzina quattro cilindri da 122 cavalli, arrivano la declinazione da 160 cavalli dello stesso e il 2,0 litri TSI benzina quattro cilindri da 211 cavalli, quello di Volkswagen Golf GTI e l’unico a poter avere, tra i benzina, su richiesta la trasmissione automatica DSG (doppia frizione, sei rapporti). E, da ultimo, un solo motore diesel, il classico 2,0 litri TDI quattro cilindri da 140 cavalli, disponibile sia nella variante con cambio manuale a sei rapporti sia nella declinazione con trasmissione automatica DSG (sei rapporti doppia frizione), dotato di Start&Stop e KERS.
Seguici qui