Nuova Volkswagen Golf elettrica: 600 CV e architettura da 800 Volt? [RENDER]
L'auto dovrebbe prendere il posto della ID.3 nella gamma della casa
Mentre non è ancora del tutto chiaro per quanti anni ancora sarà venduta la Volkswagen Golf con motore termico, la casa tedesca pensa già a come sarà la nuova Volkswagen Golf elettrica. L’arrivo di questo modello è praticamente certo anche se ancora non si sa esattamente quale sarà il suo anno di debutto. Questa auto dovrebbe prendere il posto della ID.3 nella gamma della casa automobilistica di Wolfsburg.
Sarà così la nuova Volkswagen Golf elettrica?
Nascendo sulla nuova piattaforma SSP che non sarà pronta prima del 2028, la nuova Volkswagen Golf elettrica non arriverà prima del 2028 o del 2029. Se tutto procederà come previsto, la nuova Golf sarà esclusivamente a batteria, segnando così la fine di oltre 50 anni di motori a benzina e gasolio e dando inizio a una nuova era per il modello. Le dimensioni della nuova Golf dovrebbero essere simili a quelle dell’attuale generazione, con una lunghezza di circa 4,3 metri e una configurazione che prevede quattro o cinque posti e cinque porte.
A proposito di come sarà la nuova Volkswagen Golf elettrica qui vi mostriamo un render pubblicato da MotoTrend che immagina così la nona generazione del celebre modello della casa tedesca. Vedremo se sarà davvero così lo stile di questa auto o se Volkswagen deciderà di cambiare in maniera più radicale lo stile del suo celebre modello. Ricordiamo infine che sono previste varianti da 150 e 250 kW, oltre a una versione R con oltre 300 kW di potenza. La batteria da 80 kWh dovrebbe garantire un’autonomia di circa 600 km con una singola ricarica. La nuova Golf elettrica sarà inoltre dotata di ricarica rapida a 300 kW e un’architettura a 800 V, permettendo un rifornimento in soli 10 minuti.
Seguici qui