Nuova Volvo EM90: ecco il possibile design finale [RENDER]

Potrebbe condividere diverse caratteristiche con la Zeekr 009

Nuova Volvo EM90: ecco il possibile design finale [RENDER]

Nonostante la reputazione come leader nella produzione di auto familiari, Volvo non aveva ancora affrontato il segmento delle monovolumi. Ma i tempi stanno cambiando, e sembra che la nuova Volvo EM90 sia finalmente in cantiere.

Questa novità arriva dopo che per decenni l’espansione della gamma di veicoli dell’azienda si è concentrata principalmente sui SUV, a partire dal celebre XC90 lanciato nel 2001.

Volvo EM90 render Kolesa

Alla base ci sarà la piattaforma SEA di Geely

Basata sulla cinese Zeekr 009, il cui brand appartiene sempre al Gruppo Geely, la nuova EM90 condividerà molti elementi strutturali. L’aspetto distintivo risiederà principalmente nelle sezioni anteriori e posteriori del veicolo. Per le estremità, si può aspettare che il costruttore svedese adotti i fari e i paraurti in linea con i suoi ultimi e nuovi SUV elettrici EX30 e EX90.

Quando si parla di piattaforma tecnica, la EM90 si baserà sulla SEA (Sustainable Experience Architecture) di Geely e prevederà sospensioni pneumatiche, utilizzate anche da altre auto come la Polestar 4 e la Polestar 5.

Come punto di riferimento, la Zeekr 009 è disponibile con un doppio motore elettrico da 544 CV di potenza e 686 Nm di coppia massima e offre due opzioni di batteria: 116 e 140 kWh. Queste garantiscono un’autonomia compresa fra 702 e 822 km secondo il ciclo cinese CLTC con una singola ricarica.

Potrebbe essere lunga oltre 5,2 metri

Per quanto riguarda le dimensioni della futura Volvo EM90, ci si può aspettare che siano paragonabili a quelle della 009, che misura 5209 mm di lunghezza, 2024 mm di larghezza e ha un’altezza variabile tra 1848 e 1858 mm a seconda della versione, oltre a un passo di 3205 mm.

La presentazione della nuova EM90, prevista per il 12 settembre, segna una svolta per Volvo, che sembra pronta a diversificare ulteriormente la sua gamma di veicoli. Mentre i dettagli completi rimangono da confermare, possiamo dare un primo sguardo al possibile design finale grazie a un progetto digitale realizzato da Kolesa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)