Dodge Charger e Challenger: le prossime generazioni potrebbero avere ancora il V8

Stellantis pare non voglia ancora rinunciare al suo performante Hemi V8

Dodge Charger e Challenger: le prossime generazioni potrebbero avere ancora il V8

Stellantis ha confermato che la prossima generazione della Dodge Challenger sarà completamente elettrica. Ciò però non significa che il gruppo automobilistico italo-francese rinuncerà alle versioni endotermiche con l’iconico motore Hemi V8.

Secondo quanto affermato da MotorTrend, citando fonti anonime, Stellantis continuerà ancora ad affidarsi alla combustione interna con le Dodge Challenger e Charger di nuova generazione e pare che le versioni endotermiche siano in fase di sviluppo.

I nuovi modelli saranno supportati da una piattaforma diversa da quella utilizzata nella muscle car elettrica, che tra l’altro potrebbe essere condivisa con le nuove Chrysler 300 e Maserati Quattroporte.

Le versioni base potrebbero avere il nuovo Hurricane a sei cilindri in linea

Ad ogni modo, le Dodge Charger e Challenger 2024/2025 dovrebbero avere un nuovo cambio automatico a 8 marce fornito da ZF e forse una versione con trazione integrale. La gamma dei motori dovrebbe partire con il nuovo sei cilindri in linea biturbo Hurricane (forse in due versioni con potenza massima di 500 CV) e l’Hemi V8 forse limitato solo ai modelli Hellcat con potenza di circa 800 CV.

Recentemente, Stellantis ha depositato un marchio con il nome di Tomahawk presso lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) che potrebbe arrivare sul mercato sotto forma di una Dodge Challenger Tomahawk. Il debutto ufficiale di questo misterioso modello è previsto a breve.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)