Nuove Škoda Octavia RS e Scout: la versatilità in formato avventuroso e sportivo [FOTO]

Nelle concessionarie dal prossimo giugno

Nuove Škoda Octavia RS e Scout – Le due rinnovate versioni che completano la gamma della berlina boema, presentano una dotazione arricchita e un design riplasmato, oltre ad essere disponibili nel caso del modello dalla veste più sportiva in entrambe le carrozzerie o, parlando della Scout, unicamente Wagon con trazione integrale

I particolari grintosi o pensati per sostenere percorsi fuoristrada, sono gli elementi più evidenti delle ridefinite Škoda Octavia RS e Scout, che arricchiscono in veste più sportiva o esplorativa la rinnovata proposta della casa boema.

Secondo quanto segnalato, la commercializzazione risulta già in corso, sebbene i modelli in concessionaria arriveranno a giugno. I prezzi nel caso della Octavia RS partono da 30.400,00 Euro, parlando di un modello base berlina e da 30.940,00 Euro invece per una variante Scout, che come segnalato è proposta solo con carrozzeria wagon e trazione integrale.
Oltre alla scelta tra i contenuti tecnologici disponibili come i diversi livelli di sistema infotainment che passano dalla radio SWING ai quelle sempre più elevati come il BOLERO con display da 8 pollici, il navigatore AMUDSEN o, infine, il COLUMBUS con schermo capacitivo da 9,2 pollici, senza dimenticare i servizi proposti Infotainment Online e Care Connect; i fari LED e posteriori Full LED all’esterno e all’interno un volante multifunzione riscaldabile, dei rivestimenti Thermoflux e delle luci ambientali in dieci tonalità Ambient Light, contribuiscono tra gli elementi in dotazione a ridefinire la visione complessiva di ogni vettura.

I modelli RS, dalla caratterizzazione più sportiva, rafforzata da sigle identificative e dettagli rossi, sono spinti da un propulsore 2.0 litri TDI da 184 cavalli, abbinabile a trasmissione manuale o automatica DSG, entrambe sei rapporti. Un’unità motrice che, nel caso della RS Wagon, è abbinabile anche a una trazione di tipo 4×4. Il valore di coppia ammonta a 380 Nm, mentre la media dei consumi segnalati sul ciclo combinato variano tra i 4,5 e 5,1 litri/100 km e le emissioni tra i 119 e i 134 g/km di CO2.
Il propulsore è lo stesso ma le potenze variano, passando alla Scout. È distinguibile grazie a uno stile più vicino alle note crossover, che prevede versioni da 150 cavalli e 340 Nm di coppia con cambio manuale sei rapporti o DSG sette marce. Quindi al vertice un modello con 184 cavalli unicamente equipaggiato con trasmissione DSG sei rapporti. In questo caso i consumi segnalati variano tra 5,0 e 5,1 litri/100 km e le emissioni di CO2 da 130, 133 o 135 g/km.

I modelli RS hanno una lunghezza vicina ai quattro metri e settanta (4.689 millimetri), solamente due in meno per la Scout, mentre la larghezza e il passo tra le due versioni è simile, pari rispettivamente a 1.814 mm e 2.680 mm. Muta di nuovo leggermente l’altezza, più elevata per l’avventuriera Scout (1.531 mm senza mancorrenti), meno accentuata per la più sportiva RS 1.448 mm (sempre non considerando i mancorrenti). La capacità di carico del vano bagagli, rifacendoci ai quanto segnalato, varia tra i 590 e i 1.580 litri optando per una berlina, invece spazia tra i 610 e i 1.740 litri sulle più spaziose Wagon.

Foto: Škoda

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda Octavia Wagon spegne 25 candelineSkoda Octavia Wagon spegne 25 candeline
Auto

Skoda Octavia Wagon spegne 25 candeline

Venne mostrato uno studio di design il 10 settembre del 1997 durante il Salone di Francoforte
Il 10 settembre del 1997, in occasione del Salone di Francoforte, Skoda ha presentato al mondo lo studio design della