Nuovo Lexus NX protagonista alla Milano Design Week
A bordo c'è un nuovo concetto di posizione di guida definito da Lexus con il nome di Tazuna
Lexus è presente per il 10° anno consecutivo alla Milano Design Week con un’installazione in Piazza XXV Aprile dedicata al nuovo Lexus NX. Il modello amplia la visione dell’elettrificazione del brand premium del Gruppo Toyota rappresentata dalla continua evoluzione nel proporre la migliore tecnologia, prestazioni ai massimi livelli e garantire qualità ed eccellenza dei dettagli, partendo dalla costante filosofia di Lexus di porre l’uomo al centro.
L’elettrificazione dei veicoli aprirà le possibilità per i designer e le modalità con cui vivremo il nostro tempo a bordo. Il nuovo NX nasce proprio da 15 anni di leadership nello sviluppo di soluzioni di mobilità elettrificata. Incarna la visione della mobilità del futuro secondo Lexus e introduce novità importanti anche sotto il profilo estetico.
Un nuovo concetto di posizione di guida che prende il nome di Tazuna
Fra questi c’è il nuovo concetto di posizione di guida Tazuna che prende il nome da una parola giapponese che descrive il controllo di un cavaliere sul suo cavallo usando le redini. L’obiettivo è dare al guidatore un controllo diretto e intuitivo del veicolo e offrire una migliore esperienza di guida, facendolo sentire sicuro di sé del controllo del suo veicolo e di ciò che lo circonda.
Il design è da sempre uno degli elementi distintivi del brand. Lexus crede che il design possa contribuire a creare un mondo migliore e per questo promuove le idee di progettazione della futura generazione di designer dando loro l’opportunità di lavorare a fianco di artisti di fama mondiale attraverso il Lexus Design Award. A vincere il premio nel 2021 è stato il progetto Portable Solar Distiller di Henry Glogau che consente l’accesso ad acqua potabile e pulita nelle zone rurali costiere. Si tratta di un distillatore solare portatile che utilizza energia solare e acqua di mare per produrre acqua potabile, sfruttando il sale rimanente per creare energia.
Seguici qui