Nuovo Opel Grandland: partita la produzione a Eisenach
Il primo esemplare è già uscito dalla linea di produzione dello stabilimento tedesco
È partita a Eisenach (Germania) la produzione del nuovo Opel Grandland. All’uscita del primo esemplare dalla linea di produzione erano presenti Uwe Hochgeschurtz – CEO di Opel – e Bodo Ramelow – presidente della Turingia.
Per dare il via alla produzione in serie del nuovo Grandland è stato realizzato nello stabilimento tedesco un Opel Grandland Hybrid4 con allestimento Ultimate, trazione integrale elettrica e una potenza complessiva di 300 CV (221 kW).
“Pieno zeppo di tecnologie innovative, con il Pure Panel, il posto guida completamente digitale, e con una gamma di motorizzazioni estremamente efficienti, tra cui due versioni plug-in hybrid, il nuovo Opel Grandland ci darà una spinta ulteriore. Non vedo l’ora di ammirare la nostra nuova ammiraglia SUV febbraio presso i concessionari e subito dopo nelle mani dei clienti”, ha detto Hochgeschurtz.
Xavier Chéreau, presidente del Consiglio di Sorveglianza di Opel e responsabile Risorse Umane di Stellantis, ha invece dichiarato: “Siamo molto felici di vedere uscire il nuovo Opel Grandland dalla linea di produzione di Eisenach. Il dialogo sociale ha portato ancora una volta a soluzioni costruttive, a tutto vantaggio della competitività di questo sito, un elemento che diventa ancora più importante in considerazione del profondo cambiamento che il settore automotive sta attraversando”.
Due versioni ibride plug-in fra cui scegliere
La strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca prosegue in modo coerente anche con il nuovo Opel Grandland che viene proposto in due versioni ibride plug-in: Hybrid da 224 CV e 360 Nm e Hybrid4 da 300 CV e 520 Nm.
Già all’interessante prezzo d’ingresso di 30.200 euro in Italia, il nuovo SUV vanta numerosi sistemi di assistenza di vertice. La dotazione di serie comprende infatti avviso incidente con frenata automatica di emergenza e riconoscimento pedoni, riconoscimento segnali stradali, sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore e sistema di regolazione della velocità con limitatore intelligente.
Non mancano Pure Panel, supporto Apple CarPlay e Android Auto, nuovo Opel Vizor, sistema Night Vision e fari anteriori adattivi IntelliLux LED Pixel opzionali con 168 elementi LED.
Seguici qui