Nuovo record per Rimac Nevera: è l’auto più veloce in retromarcia [VIDEO]

L'hypercar croata ha toccato i 275.74 km/h di velocità massima andando in retromarcia

Nuovo record per Rimac Nevera: è l’auto più veloce in retromarcia [VIDEO]

Rimac Nevera ha stabilito un nuovo record mondiale di velocità in retromarcia, certificato dal Guinness World Records. L’hypercar elettrica croata ha raggiunto la velocità di 275,74 km/h con la marcia R, superando il precedente record di 269,3 km/h detenuto da una Nissan GT-R modificata.

Rimac Nevera: l’hypercar croata ha toccato i 275.74 km/h di velocità massima andando in retromarcia

L’impresa è stata compiuta presso l’impianto Automotive Testing di Papenburg, in Germania, dal collaudatore Goran Drndak, che ha dovuto guidare con estrema precisione e delicatezza per mantenere l’equilibrio e la traiettoria dell’auto. Drndak ha dichiarato di aver impiegato un po’ di tempo per abituarsi a correre all’indietro, osservando la velocità, il punto di frenata e la strada dallo specchietto retrovisore.

La Rimac Nevera è una delle auto più veloci al mondo, anche andando in avanti. L’hypercar elettrica dispone di quattro motori elettrici, uno per ogni ruota, che erogano una potenza complessiva di 1.914 CV e una coppia di 2.360 Nm. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 1,85 secondi, mentre la velocità massima è di 412 km/h. La batteria da 120 kWh garantisce un’autonomia di 490 km secondo il ciclo WLTP.

Rimac Nevera

La Rimac Nevera da record indossava la stessa livrea verde e nera Time Attack Edition dei precedenti record. La vettura è riuscita a battere questo record grazie al suo sistema di propulsione elettrico e alla mancanza di marce. Infatti i suoi quattro motori elettrici sono montati accanto a ciascuna ruota, garantendo trazione, stabilità e un “implacabile accelerazione”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)