Nuovo Renault Kangoo ZE, crescono autonomia e velocità di ricarica
L'evoluzione del furgoncino elettrico
Dopo la presentazione di inizio anno da qualche settimana il nuovo Renault Kangoo Z.E. è disponibile per essere ordinato anche in Italia. Il furgoncino ad alimentazione elettrica della Casa francese si è evoluto con una serie di novità tecniche per rispondere al meglio alle aspettative della clientela business e alle sfide ambientali.
Per rendere Kangoo Z.E. ancora più competitivo Renault ha lavorato principalmente per migliorare l’autonomia e per velocizzare i tempi di ricarica, riuscendo a centrare l’obiettivo su entrambi gli aspetti. L’autonomia è infatti aumentata di oltre il 50% rispetto a prima, arrivando a 270 chilometri nel ciclo NEDC (200 km in condizioni di utilizzo reale d’estate) contro i precedenti 170 km.
Ciò è stato possibile grazie alla nuova batteria, associata a un nuovo motore e a un efficace pompa di calore, che alimenta il veicolo commerciale leggero elettrico di Renault. Il motore che troviamo sotto il cofano del nuovo furgone elettrico france è il propulsore R60 da 44 kW e 60 CV, interamente costruito da Renault e derivato dal motore R90 della ZOE.
Per quello che è il modello leader nel suo segmento, con oltre 25.000 unità vendute in 6 anni, dal lancio del 2011, importanti passi avanti sono stati fatti anche su semplificazione e velocizzazione del processo di ricarica. Il nuovo Renault Kangoo Z.E. infatti dispone di un nuovo caricatore due volte più potente, da 7 kW AC – 32A, monofase, 230V a corrente alternata che assicura una ricarica completa in 6 ore ed il recupero di 35 km in 1 ora utilizzando una WallBox da 7,4 kW.
Seguici qui