Olanda, autobus resta bloccato sui binari: il treno lo travolge e lo spezza in due [VIDEO]

Tanta paura, ma nessun ferito

Olanda, autobus resta bloccato sui binari: il treno lo travolge e lo spezza in due [VIDEO]

Lunedì 17 ottobre si è verificato un terribile incidente nei Paesi Bassi, quando un treno si è schiantato contro un autobus urbano tagliandolo a metà. Per fortuna non ci sono stati feriti poiché l’autobus non aveva passeggeri a bordo e l’autista, seppur sotto shock, è riuscito a mettersi in salvo prima del tremendo impatto.

Lo schianto violento

Nel video caricato su YouTube dall’account Hart van Nederland si vede il bus fermo sui binari, bloccato tra le barre del passaggio a livello nei pressi di Bergen op Zoom, nel sud dei Paesi Bassi. Dopo la fine del turno, l’autista del mezzo si stava dirigendo verso la rimessa con l’autobus vuoto quando, probabilmente per un problema meccanico, si è fermato nel peggior punto possibile: i binari ferroviari. Il conducente del bus, un uomo di 67 anni, si è messo in salvo ma non ha potuto far nulla affinché il treno si fermasse in tempo.

Il bus tagliato in due

Le luci rosse lampeggianti e le barriere abbassate segnalano l’avvicinamento del treno che arriva all’altezza del passaggio a livello con una certa velocità, senza aver abbastanza spazio per frenare. Di conseguenza l’impatto è inevitabile. Un impatto violento che taglia l’autobus in due pezzi come se fosse fatto di cartone, con detriti che volano ovunque e finestrini frantumati. In un secondo video (visibile sotto), girato da un automobilista che si trovava dietro l’autobus, si vede ancora meglio come nello schianto la parte posteriore del mezzo si stacca da quella anteriore.

Nessun ferito tra gli 85 passeggeri del treno

Fortunatamente nessuna conseguenza anche per gli 85 passeggeri che viaggiavano sul treno e che, dopo aver accertate le loro condizioni, sono ripartiti con un autobus sostitutivo. Nello schianto col bus il treno è deragliato, provocando danni ai binari e alle infrastrutture ferroviarie che hanno richiesto tre giorni di lavoro prima di ripristinare la circolazione sul tratto interessato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)